Torino — Promotrice Belle Arti

La grande mostra di Antonio Ligabue

Una mostra che fa il punto del percorso artistico e della storia tormentata di questo visionario pittore, con oltre 90 opere

from Tuesday

27 February 2024

at 10:00

to Sunday

03 March 2024

at 20:00

Antonio Ligabue

Arriva dal 26 gennaio al 26 maggio 2024, nella palazzina liberty al Parco del Valentino, una mostra che fa il punto del percorso artistico e della storia tormentata di questo visionario pittore, con oltre 90 opere.

L’arte, quando gli fu possibile o scelse lui stesso, volontariamente, di praticarla, rappresentò per Ligabue non già un itinerario terapeutico o un’evasione salvifica dai propri, insanabili, tormenti esistenziali, ma il racconto, crudo, dei medesimi, attraverso argute allegorie caratterizzate dalla presenza degli amati animali: tigri, vipere, cani, mosche, api

Con queste parole, il curatore Giovanni Faccenda introduce la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue che si apre al pubblico alla Promotrice di Belle Arti di Torino il 26 gennaio, per protrarsi fino al 26 maggio.

L’esposizione è la prima realizzata con la Fondazione Augusto Agosta Tota, a quasi un anno dalla scomparsa di Augusto Agosta Tota, che dell’artista fu amico, promotore e studioso.

L’arte per Ligabue è sempre stata un’esigenza innata che lo aiutava a sopportare le difficoltà e i dolori della vita. Questo è riscontrabile soprattutto nella forza dei suoi dipinti che colpisce ancora oggi, emozionando e colpendo nel profondo.

Di Antonio Ligabue sono stati evidenziati, dai pochi che si sono interessati a lui, i soggetti delle opere, trascurando in larga parte la straordinaria capacità tecnica dell’artista.

Questa mostra, intende allontanarsi dalla stereotipata visione del “matto”, del personaggio mitologico a cui ha fatto un gran bene il cinema (con i due film del 1977 con Flavio Bucci protagonista e del 2020 con Elio Germano), per riportare il suo disagio a una lunga tradizione che risale all’800, da Ensor a Munch e fino a Van Gogh.

Le opere provengono da collezioni private, dai celebri autoritratti alla Testa di tigre del 1953 e Leopardo del 1955, dal Motociclista del 1954, alla Traversata della Siberia del 1959: un corpus di 71 dipinti, 8 sculture e 13 disegni per un viaggio nella sua popolare iconografia.

Sempre il curatore Giovanni Faccenda chiosa:

Una delle novità della mostra sono proprio alcune opere non viste da molto tempo e alcuni inediti. Ci sono autoritratti che scansionano meglio la sua vita, come una sorta di diario. In alcuni si rappresenta con la tempia insanguinata, testimonianza di quando si batteva con una pietra convinto che così sarebbe uscito dalla testa il male che lo attanagliava. Il naso aquilino, invece, lo rendeva più vicino all’immagine di artista maledetto.

 

Organized by

Promotrice delle Belle Arti

Begins

27 February 2024

at 10:00

Ends

03 March 2024

at 20:00

How to participate

14,00€ intero 

12,00€ ridotto

10,00€ abbonati Musei Piemonte 

6,00€ ridotto scuole  (min 15 e max 25 Studenti, fino alla scuola superiore)

40,00€ famiglia (2 Adulti, 2 Ragazzi fino ai 18 anni)

1,50€ prevendita biglietti 

1,00€ prevendita scuole 

Per gruppi fino a 15 persone:

€ 14,00 biglietto intero:

€ 12,00 biglietto ridotto: 

€ 90,00 visita guidata: 

Per gruppi di oltre 15 persone:

€ 12,00 biglietto d'ingresso: 

€ 120,00 visita guidata

Orari

Da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 20.00

Visitabile dal 26 gennaio al 26 maggio 2024

Apertura straordinaria: Pasqua (31 marzo) e Pasquetta

(1 aprile), 25 aprile, 1 maggio

Indirizzo: Promotrice delle Belle Arti, Viale Diego Balsamo Crivelli, Torino, TO, Italia

Promotrice Belle Arti

Promotrice delle Belle Arti, Viale Diego Balsamo Crivelli, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Promotrice delle Belle Arti

La Società Promotrice delle Belle Arti è fondata nel 1842 con l’obiettivo di promuovere a Torino l’arte e gli artisti del momento, attraverso esposizioni delle loro opere. Dal 1914 ha sede presso il padiglione espositivo di via Crivelli, all’interno del parco del Valentino, attualmente impiegato per mostre temporanee.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 14 Oct 19 Oct

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 15 Oct 20 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Oct 20 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Oct 19 Oct

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Exhibitions

    Guala al Museo - eventi

  • 16 Oct 21 Oct

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 16 Oct 19 Oct

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Exhibitions

    Luigi Serralunga - eventi

  • 16 Oct 19 Oct

    Una personale che mette in dialogo grandi tele, studi e bozzetti per raccontare la ricerca di Francesco Preverino, tra memoria, paesaggio e forza del gesto pittorico

    Bra Exhibitions

    Francesco Preverino - eventi

  • 17 Oct 19 Oct

    Una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese

    Cuneo Fairs & Festivals

    caldarroste