San Damiano d’Asti — Centro città
La Barbera incontra
Torna Il Festival Agrimusicalletterario nato per coniugare la cultura vinicola di queste colline all'intrattenimento live che rende tradizionalmente più piacevoli le sere di inizio dell'estate
from Friday
14 June 2024
at 18:30
to Sunday
16 June 2024
at 23:30

Torna il Festival Agrimusicaletterario che si svolgerà dal vivo nel centro storico di San Damiano d’Asti, offrendo al pubblico eventi, incontri, degustazioni e approfondimenti sul vino del territorio.
Un Festival dedicato ad onorare la Barbera, il vino rosso più famoso del Piemonte diventato DOCG dal 2008, ma anche gli altri vini del territorio, come il Terre Alfieri, diventato DOCG nel 2020.
Il vino di queste colline, così, diventa fonte di ispirazione e filo conduttore delle performance e delle produzioni artistiche che prendono ogni anno vita nelle piazze di San Damiano.
Ci saranno appuntamenti letterari, musica, cabaret, tavole rotonde, laboratori per bambini.
Il programma
Una tre giorni che porterà, nel centro della città di San Damiano, tanti appuntamenti legati al vino, alla cucina e soprattutto alla musica.
Non mancheranno le serate con la comicità e i momenti di cultura, come è oramai da tradizione del Festival.
Preparatevi a lasciarvi conquistare da un’esperienza sensoriale che vi coinvolgerà a 360°!
Il festival La Barbera Incontra 2024: wine evolution vi aspetta per un viaggio unico grazie alla grande musica ed ai sapori autentici della gastronomia.
Al centro del festival, come sempre, il vino: protagonista indiscusso con le sue mille sfumature e i suoi sapori raffinati.
La Barbera Incontra: un palcoscenico per i talenti.
La musica sarà, come sempre, la colonna sonora di questa esperienza indimenticabile.
Concerti dal vivo di artisti rinomati e giovani promesse allieteranno le serate, oltre a comici di fama che daranno così vita ad un’esplosione di risate e melodie che conquisterà tutto il pubblico!
Il Festival La Barbera Incontra è un evento con degustazioni, eventi musicali, mostre d’arte, incontri letterari e molto altro nato per celebrare i vini Barbera e Terre Alfieri!
Vivi un’esperienza unica al Festival La Barbera Incontra a San Damiano d’Asti, nel cuore del Monferrato in Piemonte.
Immergiti nella tradizionale enogastronomia piemontese mentre esplori la cultura locale attraverso mostre d’arte, presentazioni, concerti con artisti rinomati a livello nazionale e comici televisivi.
Cosa ti aspetta
- Degustazioni di vini: scopri le migliori cantine del territorio e assaggia i loro vini grazie all’Enoteca Regionale Colline Alfieri.
- Eventi culturali: immergiti nell’atmosfera del festival con mostre, incontri con artisti, autori di successo e ascolta i racconti dei personaggi del territorio.
- Spettacoli musicali: goditi concerti gratuiti di artisti affermati a livello nazionale e internazionale.
- Cabaret: trascorri momenti divertenti con spettacoli di cabaret gratuiti che uniscono cultura e intrattenimento.
Il tema
Il tema scelto per l’edizione 2024 è la Barbera incontra 2024: wine evolution. L’evoluzione del vino che tocca tutti i fronti: dalla musica alla gastronomia! L’agrifestival di musica e cultura tra le colline Alfieri!
Organized by
Comune di San Damiano d’Asti

Begins
14 June 2024
Ends
16 June 2024
How to participate
Tutti gli eventi nel programma sono gratuiti
Programma completo e aggiornato sul sito
Indirizzo: Piazza 1275, San Damiano d'Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Oct 24 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Oct 25 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Oct 26 Oct -
20 Oct 25 Octl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Oct 26 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Oct 26 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Oct 26 OctSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Oct 25 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati