Asti — Teatro Alfieri

Il lago dei Cigni - Russian Classical Ballet

Un capolavoro immortale del balletto romantico russo, tra virtuosismo tecnico, eleganza e struggente poesia musicale

from Saturday

03 January 2026

at 21:00

to Saturday

03 January 2026

at 22:30

Il lago dei Cigni Russian Classical Ballet - eventi
Musica di

Pëtr Il’ič Čajkovskij

Coreografie di

Marius Petipa

Con

Russian Classical Ballet

Direzione artistica

Evgeniya Bespalova

Produzione

Russian Classical Ballet

Considerato l’icona assoluta del balletto classico ottocentesco, Il lago dei cigni è una storia di amore, tradimento e trionfo del bene sul male.

Da oltre un secolo incanta il pubblico con la sua miscela perfetta di romanticismo e tecnica, imponendosi come una delle più amate e complesse opere della danza mondiale.

La coreografia di Marius Petipa e la musica immortale di Čajkovskij si fondono in un capolavoro che esige dai danzatori grande precisione, virtuosismo e sensibilità drammatica.

Il confronto tra la purezza del Cigno Bianco e l’oscurità del Cigno Nero raggiunge la sua massima espressione nei due celeberrimi “grand pas de deux”, mentre la celebre danza dei piccoli cigni rimane uno dei momenti più poetici della storia del balletto.

Il Russian Classical Ballet, diretto da Evgeniya Bespalova, porta in scena una versione fedele alla grande tradizione russa, con sontuose scenografie, raffinati costumi e un cast composto da ballerini formatisi nelle più prestigiose scuole di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e Perm.

Una produzione che celebra l’essenza del balletto classico e l’arte del movimento come espressione di pura bellezza.

La stagione

La programmazione 2025/2026, promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo e Città di Asti, conferma il teatro come un luogo di incontro tra linguaggi artistici, generazioni e territori, nel segno della qualità e della contaminazione.

Accanto ai titoli di prosa, che spaziano da Pirandello a Camilleri, convivono le sezioni Altri Percorsi e Fuori Abbonamento, dedicate alla musica, alla lirica, alla danza e alla stand-up comedy.

Il palcoscenico astigiano si conferma così un punto di riferimento per la cultura regionale, capace di accogliere i grandi nomi della scena italiana e allo stesso tempo dare spazio a giovani compagnie, progetti originali e nuove drammaturgie.

Ogni appuntamento è pensato come un’esperienza viva, un dialogo con il pubblico che continua a rendere il Teatro Alfieri una casa dell’arte e delle emozioni condivise.

Organized by

Teatro Alfieri Asti

Begins

03 January 2026

at 21:00

Ends

03 January 2026

at 22:30

How to participate

Platea e palchi
24,00 € intero
21,00 € ridotto

Loggione
19,00 € intero
16,00 € ridotto

Indirizzo: Via Teatro Alfieri, 2, 14100 Asti, AT, Italia

Teatro Alfieri

Via Teatro Alfieri, 2, 14100 Asti, AT, Italia
Directions ↝

Teatro Alfieri Asti

Nel pieno centro della città, a pochi passi da Piazza Alfieri e Piazza San Secondo, il Teatro Alfieri è il cuore pulsante delle attività culturali astigiane. La suggestiva struttura all’italiana può ospitare, tra platea, barcacce, palchi e loggione, quasi 700 spettatori. Sul suo palco ogni anno numerosissimi eventi di prosa, danza, musica e molto altro.