San Sebastiano Curone — Per le vie del centro
Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e Nero
Un altro grande appuntamento per gli amanti dei buoni sapori, con una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo
from Sunday
20 November 2022
at 09:00
to Sunday
20 November 2022
at 17:00

L’intento perseguito ormai da 34 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più titolate.
Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano è riconosciuta come Fiera Nazionale.
La Fiera di San Sebastiano sta sempre più affermandosi permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di terra da tartufi, oltre che di grandi vini e splendidi e genuini prodotti tipici.
Il nostro tartufo è ancora più buono se assaggiato qui, dove nasce, indicatore ecologico di un ambiente sano e pulito.
Programma
Ore 9:00 Apertura della prima giornata della 39^ FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO Bianco d’Alba e Nero Pregiato, Mostra mercato del Tratufo e apertura Mercato Nazionale di prodotti eno-gastronomici.
Ore 11:00 apertura stand area street food
Ore 12:00 A tavola con il Tartufo
Menu tipici a base di tartufi nei Ristoranti e Agriturismi del Territorio.
Ore 15:30 35^ Asta Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba e nero pregiato
Organized by
Comune di San Sebastiano Curone

Begins
20 November 2022
Ends
20 November 2022
How to participate
Ingresso gratuito.
Indirizzo: San Sebastiano Curone, AL, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Sep 16 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Sep 16 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città