Moncalvo — Centro storico

Fiera del Bue Grasso e Sagra del Bollito

La Fiera rappresenta una delle rassegne zootecniche più importanti d’Italia, a cui si accompagna una manifestazione gastronomica di rilievo

from Sunday

05 December 2021

at 10:00

to Sunday

05 December 2021

at 18:00

Fiera Bue Grasso Moncalvo - Eventi

Quest’anno la Fiera del Bue Grasso della Città di Moncalvo giunge alla 384° edizione.

La Fiera è un momento molto sentito nella Comunità. Rappresenta una delle rassegne zootecniche più importanti d’Italia, a cui si accompagna una manifestazione gastronomica di rilievo.

Un centinaio di addetti ai lavori e migliaia di visitatori affollano ogni anno gli antichi portici del Castello Gonzaga per rendere omaggio ad una tradizione secolare.

Dai vitelloni della coscia con gobba (i “fassoni”), ai manzi, fino ai buoi grassi, i famosi “giganti bianchi” di oltre 10q si celebra l’eccellenza della Razza Bovina Piemontese.

Lo spettacolo nello spettacolo è la sfilata nell’anello centrale della piazza, dove i buoi si contendono l’ambito Gran Premio Città di Moncalvo, sotto l’occhio critico di una giuria specializzata di allevatori e veterinari.

Il campionissimo, sfila con gualdrappa in groppa, verso il centro della piazza tra gli applausi di una folla festante.

Il sapore della rassegna gastronomica si assapora sotto il palatenda di piazza Carlo Alberto e nei migliori ristoranti della zona, dove vengono serviti i pregiati tagli di Bollito Misto.

Menu

  • Insalata Russa casalinga
  • Tomino stagionato con miele e nocciole
  • Carne cruda di manzo piemontese (De.CO.)
  • Sontuoso bollito misto di Bue 4 tagli (testina, cotechino, punta, lingua) accompagnato dalle nostre salse (“bagnet” e salsa rossa)
  • Agnolottini in brodo di bue
  • Torta di Nocciole
  • Acqua, pane, vino inclusi

25,00 € a persona

Necessaria la prenotazione al +39 388 646 6361

Organized by

Comune di Moncalvo

Begins

05 December 2021

at 10:00

Ends

05 December 2021

at 18:00

How to participate

L'evento si ripete il 8 e 12 dicembre

Ingresso libero

Menu 25,00 € a persona

Indirizzo: Moncalvo, AT, Italia

Centro storico

Moncalvo, AT, Italia
Directions ↝

Comune di Moncalvo

Moncalvo, una delle più piccole città d'Italia, si trova nel cuore del Monferrato, tra le colline del patrimonio Unesco dove il fascino della città medievale si fonde con il suggestivo paesaggi agricolo, deliziando i visitatori con rinomate eccellenze enogastronomiche e la tradizionale cucina, fonte di attrattiva per il turismo.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Exhibitions

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 20 Mar 23 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 20 Mar 23 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Exhibitions


  • 21 Mar 23 Mar

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Exhibitions