Alba — Piazza Risorgimento
Festival della bandiera
Una sfida ricca di colore, tecniche e movimento con la partecipazione di tre gruppi di sbandieratori
from Sunday
27 October 2024
at 11:00
to Sunday
27 October 2024
at 12:30
La competizione che vede che vede il Gruppo Sbandieratori e Musici della Città di Alba confrontarsi con alcune delle migliori squadre di sbandieratori italiane.
La gara, che si svolge nella centrale Piazza Risorgimento, è preceduta da una sfilata per le vie del centro storico di Alba.
Il Festival della Bandiera Battista Destefanis – Memorial Fabrizio Pescarmona è uno spettacolo organizzato in occasione della Fiera del Tartufo Bianco di Alba.
Come si svolge
Si tratta di una vera e propria competizione regolata e diretta da una giuria federale autorizzata dalla FISB. La Federezione Italiana Sbandieratori prevede la partecipazione di tre gruppi differenti.
La sfida, ricca di colore, tecniche e movimento, è suddivisa in diverse tipologie di esibizioni: singole, coreografiche-sincroniche e a coppie.
Gli sbandieratori del Gruppo Città di Alba si presentano come una macchia bianca e rossa; capace di far vibrare nell’aria le bandiere con una tale maestria da lasciare a bocca aperta gli spettatori.
Uno spettacolo suggestivo, a tratti commovente, che, a ritmo di trombe e tamburi, appassiona la folla alla magica arte della bandiera.
Il festival celebra le origini del Gruppo Sbandieratori Città di Alba ed è dedicato alla memoria di Battista Destefanis, primo Presidente del gruppo, e di Fabrizio Pescarmona.
La storia del Gruppo Sbandieratori Città di Alba
L’idea che anche ad Alba ci fosse un gruppo di sbandieratori risale al 1969; quando si notò che al Palio degli Asini mancava “un qualcosa” per completare l’evento.
Fu Gigetto Giacosa il primo a capire che l’elemento mancante nella sfilata del palio era la presenza degli sbandieratori. Ben presto si mise in contatto con i maestri di Asti per imparare l’Arte della Bandiera e trasmetterla ai giovani albesi.
Lo stesso anno nacque il gruppo. L’obiettivo era di riportare in vita gli antichi giochi della bandiera; che si tenevano nelle cerimonie più prestigiose tra il XII-XVIII secolo.
Il Palio del 1970 rappresentò la prima esibizione ufficiale del gruppo.
Fu un grande successo.
Pochi anni più tardi, nel 1974, la compagnia divenne ufficialmente il Gruppo Sbandieratori Città di Alba.
Il primo Presidente fu Battista Destefanis.
Da allora il Gruppo è cresciuto portando le sue spettacolari esibizioni in giro per il mondo.
Oggi, insieme ai nove borghi della città, costituisce la Giostra delle Cento Torri e rappresenta una delle principali attrattive della Fiera del Tartufo Bianco.
Crediti foto: Severino Marcato – Gazzetta d’Alba
Organized by
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Begins
27 October 2024
Ends
27 October 2024
How to participate
Ingresso libero.
Contacts
Indirizzo: Piazza Risorgimento, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
20 Oct 25 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Oct 26 Oct
-
20 Oct 25 Octl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Oct 26 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Oct 26 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Oct 26 OctSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Oct 25 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
22 Oct 26 OctChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

