Roddi — Castello

Vinum corsi di cucina: chef Francesco Marchese

Impara le ricette direttamente dagli chef stellati: asparago verde, mela fondente e vinaigrette

from Saturday

03 May 2025

at 10:30

to Saturday

03 May 2025

at 13:30

francesco marchese chef - eventi

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico-pratici, vi verranno insegnate le ricette di grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.

L’esperienza

All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.

I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino.

A rendere l’esperienza ancora più speciale, un sommelier esperto abbinerà con cura un vino a ogni piatto, raccontando le caratteristiche dei vini selezionati e svelando i segreti dell’arte dell’abbinamento cibo-vino.

A ogni partecipante verrà omaggiato:

  • il grembiule da cucina
  • la ricetta realizzata con lo chef

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie e complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.

Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.

La ricetta

Asparago verde, mela fondente e vinaigrette al latticello e sambuco.

Lo chef

Francesco Marchese

Francesco Marchese, classe 1990, veneto, intraprendente, determinato e sorridente.

L’approccio con i fornelli avviene grazie alla scuola alberghiera che frequenta nella sua regione natale e subito inizia a lavorare in piccole realtà locali.

Non passa molto prima che Francesco inizi a sentirsi in un ambiente troppo piccolo per poter crescere ed affinare le proprie competenze in cucina.

Inizia così un viaggio esperienziale che tocca tante realtà diverse che gli permettono di coltivare una formazione di altissimo livello.

Il ristorante Vecchia Malcesine sul Lago di Garda e lo storico Hotel Laurin di Bolzano danno a Francesco lo stimolo necessario per lasciare l’Italia e confrontarsi con la cucina francese.

Arriva a Vonnas, nel ristorante di Georges Blanc, il cui menu è incentrato sulla classica cucina Lionese.

Dopo un anno, dal piccolo Village Blanc, si sposta in Alta Savoia a La Maison des Bois di Marc Veyrat.

Questo lavoro, Francesco lo descrive come quello in cui si identifica maggiormente.

Qui matura le proprie capacità tecniche, ma impara anche qualcosa di nuovo: un approccio al cliente fatto di spettacolo e sensibilità, aspetti fondamentali in un ristorante che serve a tavola un’esperienza unica.

Passano 2 anni e mezzo e Francesco riprende a scalpitare:

Mi mancava l’adrenalina che solo un Menu à la Carte ti può dare. Grazie a tutto quello che ho vissuto in questo lungo viaggio, ho capito che la mia strada doveva proseguire verso l’alta gastronomia, in mezzo ai migliori chef del mondo. Ho deciso di provare da Chef Alléno… Non è stato facile entrare nella sua brigata, ma ho affrontato l’ennesima sfida, e alla fine ci sono riuscito.

La cucina tristellata de Le Pavillon Ledoyen era quello che serviva a Francesco per consolidare le sue capacità e, dopo due anni, arriva la grande soddisfazione di tornare in Italia al Réva Resort ( Monforte d’Alba -CN-) che è il primo ristorante italiano del gruppo Alleno.

Il FRE, 1 stella Michelin dal 2020, propone un menu unico in cui tradizione e contemporaneità si fondono grazie all’incredibile conoscenza della materia prima di altissima qualità, e all’utilizzo magistrale di salse ed estrazioni che vanno a valorizzare i sapori di ogni singolo ingrediente.

Un piccolo angolo di Francia in uno scenario mozzafiato composto da un anfiteatro di vigne.

Organized by

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins

03 May 2025

at 10:30

Ends

03 May 2025

at 13:30

How to participate

110,00 € a persona

Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, Roddi CN, Italia

Castello

Via Carlo Alberto, 15, Roddi CN, Italia
Directions ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 24 Apr 29 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 24 Apr 29 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 25 Apr 04 May

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte