Asti — Per le vie della città
Vinissage
La più importante vetrina piemontese sui vini naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica
from Friday
18 May 2018
at 10:30
to Friday
18 May 2018
at 21:30

Vinissage è la più importante vetrina piemontese sui vini naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica.
Presso il complesso dei palazzi storici di Asti, prende vita questa kermesse che coinvolge e seduce tantissimi appassionati, e non solo, con degustazioni, occasioni di abbinamento gastronomico, acquisto di grandi vini e appuntamenti culturali.
I vignaioli presenti a Vinissage presentano vini unici a livello organolettico, che vogliono uscire dall’omologazione dei vini “costruiti” preservando la natura, il territorio e la biodiversità.
A Vinissage è fondamentale la presenza dei vignaioli, per permettere al pubblico di degustare e discutere con chi, con grande passione, si dedica a questi vini, nel rispetto dell’uva, della natura e dell’uomo.
Insieme a tante aziende vinicole non mancherà la possibilità di acquistare anche altri prodotti biologici del territorio come marmellate, conserve, cioccolato, formaggi, salumi…
Sarà anche possibile informarsi sull’argomento presso le postazioni dedicate all’editoria del settore.
Programma
Ore 10.30
Polo universitario Uni Astiss – Piazzale Da Andrè
Approfondimento: La Legislazione del bio in vigna e cantina.
Ore 15.00
CREA (Centro di Ricerche per l’Enologia) – Via Pitro Micca, 35
Approfondimento: Lieviti e soffiti nel processo di vinificazione bio.
Ore 20.30
Scuola Alberghiera Agenzia di formazione Professionale delle colline Astigiane – Via Asinari, 5
Cena di gala bio
Cena a cura degli allievi, con un piatto bio d’autore dello chef stellato Walter Ferretto a cui verrà consegnato il riconoscimento “Un bio ai fornelli“, in occasione del 50° anniversario di attività del ristorante Cascinale Nuovo.
In collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato e l’Associazione Barbera & Barbere. (Posti limitati 40 € – prenotazione -393292284049).
Organized by
Borgo diVino in tour

Begins
18 May 2018
Ends
18 May 2018
How to participate
Recandosi alla biglietteria di Palazzo Alfieri con 10 € verrà rilasciato al visitatore il biglietto dell'evento, il calice con tasca per poter effettuare gli assaggi presso i produttori.
Contacts
Indirizzo: Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 18 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano