Roreto di Cherasco — Centro d’incontro
Uni3 di Cherasco: Nuove tecnologie di conservazione degli alimenti
Elisa Allocco in questa interessante e attuale conferenza esplorerà le innovazioni per preservare la durata e le proprietà degli alimenti
from Tuesday
11 March 2025
at 15:00
to Tuesday
11 March 2025
at 17:00

Mercoledì 22 gennaio 2025 si inaugura a Cherasco l’anno accademico dell’Uni3 in collaborazione con l’Arci Bra: un ciclo di appuntamenti dedicati alla cultura, alla storia, all’arte e all’attualità.
L’Università della Terza Età è un’occasione per stare insieme, discutere di tematiche interessanti, per soddisfare curiosità e divertirsi sotto la guida esperta di docenti, estremamente qualificati.
Anche quest’anno l’offerta formativa è particolarmente variegata, spaziando dalla storia alla natura, dalla tecnologia alla medicina, dall’alimentazione all’ambiente.
L’iniziativa comprende una serie di incontri rivolti a tutti e per tutte le età, che si svolgeranno da gennaio a maggio.
Le lezioni si terranno a Cherasco (nella Sala del Consiglio) due mercoledì al mese e a Roreto di Cherasco (al Centro d’incontro) un martedì al mese, al pomeriggio dalle ore 15 alle 17, e tratteranno argomenti di diversa natura per soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.
Nuove tecnologie di conservazione degli alimenti
Relatrice
Elisa Allocco
Martedì 11 marzo A Roreto, Elisa Allocco tratterà le “Nuove tecnologie di conservazione degli alimenti“.
Elisa Allocco è un’esperta in scienze alimentari, con particolare interesse per le innovazioni nelle tecniche di conservazione degli alimenti.
La sua presentazione esplorerà le ultime tecnologie disponibili per prolungare la durata degli alimenti, mantenendo intatte le loro proprietà nutritive e organolettiche.
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
11 March 2025
Ends
11 March 2025
How to participate
Tutti gli incontri saranno a ingresso gratuito con iscrizione
Non è richiesto il possesso di alcun titolo di studio e ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione
Indirizzo: Via Rimembranze, Roreto, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Jul 07 JulCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
03 Jul 06 JulLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale