Mombercelli — Museo civico d'arte moderna e contemporanea

Una rinascita nel bosco

Esposizione fotografica intensa e delicata sulla rinascita di Luca Tresoldi, per sensibilizzare e infondere speranza

from Saturday

01 March 2025

at 15:30

to Sunday

02 March 2025

at 18:00

Dal 15 febbraio al 2 marzo 2025, il sabato e la domenica dalle 15 e 30 alle 18:00 al Museo civico d’arte moderna e contemporanea di Mombercelli, verrà esposta la toccante mostra di Luca Tresoldi.

Un viaggio attraverso gli occhi dell’autore, che, affetto da Sensibilità Chimica Multipla (MCS), per diversi anni ha dovuto vivere chiuso in una stanza, lontano da qualsiasi contatto e sostanza.

Una volta andato a vivere isolato in un bosco, ha finalmente ritrovato la possibilità di uscire all’aperto e trovare nuova forza.

Da qui il titolo della mostra fotografica “Una rinascita nel bosco”, che ritrae i boschi della Valgrana, in provincia di Cuneo.

MCS – Sensibilità Chimica Multipla

Luca soffre di MCS – Sensibilità Chimica Multipla, una malattia ambientale diffusa ma ancora poco conosciuta, che causa mutazioni genetiche e impedisce al corpo di disintossicarsi.

Questa patologia è caratterizzata da una reazione estrema a sostanze chimiche comuni, come profumi, detergenti, vernici, plastiche, materiale per l’edilizia, farmaci, conservanti, additivi e inquinanti ambientali, anche a bassi livelli normalmente tollerati dal resto delle persone.

Chi è affetto da MCS sviluppa sintomi debilitanti e spesso degenerativi e negli stadi più avanzati vi è un danneggiamento degli organi.

L’MCS colpisce non solo a livello fisico, ma causa uno stravolgimento totale nella vita sia di chi ne soffre che di chi gli è accanto.

Diventa sempre più difficile stare vicino alle persone, frequentare luoghi pubblici e privati, utilizzare trasporti, recarsi in centri medici e ospedali, anche indossando la mascherina filtrante.

Spesso perde il lavoro e non vi è tutela.

La strada per il riconoscimento della malattia è lunga, difficile ed economicamente molto dispendiosa.

L’esposizione fotografica

Attraverso gli scatti Luca racconta il suo ritorno alla vita attraverso la fotografia.

Come spiega lui stesso:

Dopo quattro anni ho potuto finalmente rivedere la luce del sole e sentire l’aria sulla mia pelle e fare una passeggiata nel bosco dove non ci sono persone. Le fotografie in mostra, che ritraggono la natura e in particolare i boschi della Valgrana, rappresentano la riconquista della libertà, la mia testimonianza e un invito a prendere coscienza di questa e altre malattie ambientali

L’esposizione fotografica, oltre a rappresentare la storia e la vita di Luca, ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’esistenza della Sensibilità Chimica Multipla e far luce sulle sfide che affrontano coloro che convivono con questa condizione.

Ma non solo.

Insieme ad Anna Perizzolo (organizzatrice della mostra e malata di MCS), con questo evento si vuole esprimere vicinanza ed essere di stimolo agli altri malati di MCS.

Un incentivo a non chiudersi o scoraggiarsi, ma, per quanto possibile, coltivare le proprie passioni e riscoprirsi, nonostante le difficoltà della malattia.

Organized by

Comune Mombercelli

Begins

01 March 2025

at 15:30

Ends

02 March 2025

at 18:00

How to participate

Ingresso libero

Orari :

Sab e dom dalle 15.30 alle 18.00

Indirizzo: Via Brofferio, 24, 14047 Mombercelli, AT, Italia

Museo civico d'arte moderna e contemporanea

Via Brofferio, 24, 14047 Mombercelli, AT, Italia
Directions ↝



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Sep 21 Sep

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Outdoor & Sport

    bistagno - eventi

  • 05 Sep 30 Sep

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 11 Sep 16 Sep

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Exhibitions

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Sep 16 Sep

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Sep 21 Sep

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Fairs & Festivals

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Sep 21 Sep

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Cascina Sòt is located in Monforte d'Alba

  • 15 Sep 20 Sep

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Sep 20 Sep

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Exhibitions

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Sep 19 Sep

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Fairs & Festivals

    Douja D'Or - Eventi