Bra — Palazzo Mathis
Tra colori ed emozioni
La mostra "Tra colori ed emozioni" di Ada Perona celebra il legame tra natura ed emozioni attraverso opere ad acquerello e olio, riflettendo temi di interiorità e contemplazione
from Monday
06 January 2025
at 09:00
to Monday
06 January 2025
at 17:30
Inaugurazione della Mostra “Tra colori ed emozioni”
sabato 7 dicembre 2024, alle 17 a Palazzo Mathis.
La mostra personale di Ada Perona “Tra colori ed emozioni” presenta una raccolta antologica di opere vecchie e nuove, ad acquerello e a olio, che celebrano il profondo legame con la natura e i sentimenti universali.
Biografia di Ada Perona
Ada Perona vive e lavora a Fossano.
Ha iniziato l’attività artistica studiando la pittura su ceramica e le tecniche di preparazione del supporto.
Si è appassionata alla lavorazione della creta e ha proseguito con la scultura ed il modellato.
Il suo interesse per la pittura si è indirizzato su tecniche e manifestazioni artistiche di ogni genere, mantenendo l’attenzione su quelle a lei più consone, come la creazione ad acquerello, suo punto di forza.
La sua arte riesce a ricreare atmosfere sospese, scenari naturali imbevuti di emozioni filtrate dalla memoria, panorami nostalgici regolati da sereni ritmi dell’animo.
Evocatrice di alcuni temi cari all’estetica morandiana, Ada Perona possiede un’intensità elegiaca che si sprigiona da un’estatica restituzione pittorica dei soggetti: immagini consuete che la levità della pennellata sa trasformare in poetiche apparizioni.
Tutte le creazioni sono il frutto di un’attenzione stupefatta all’universo che ci circonda, specchio di un’appagante interiorità:
attraverso un linguaggio figurativo lontano dalla crudezza del reale, esprimono una serena contemplazione della natura ed un’accettazione consapevole dell’esistenza in cui desiderio e rimembranza, sensualità e smarrimento, meraviglia e trasalimento, superando la mera contingenza, si intrecciano continuamente in forme armoniose
Dal 1982 Ada Perona ha esposto in numerose sedi pubbliche e private, portando i propri lavori anche ad Expo 2015, nelle sedi museali di Ufa (Russia) e in varie mostre nella Repubblica cinese.
Organized by
Comune di Bra
Begins
06 January 2025
Ends
06 January 2025
How to participate
Ingresso gratuito
Giorni e orari:
CHIUSO: 25-26/12, 29/12, 31/12, 1/1 e 5/1;
23/12 e 30/12: 9.00-12.30 / 15.00-17.30;
24/12: 9.00-12.30;
27-28/12 e 6/1: 10.00-12.30 / 15.00-17.30
Indirizzo: Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, Bra, CN, Italia
-
26 Dec 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
29 Jan 16 FebE-BIKE tour romantico tra le colline
Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO
-
03 Feb 07 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
04 Feb 09 FebMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
04 Feb 09 FebBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
04 Feb 09 FebCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
04 Feb 09 FebEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
04 Feb 05 FebTeatro Regio: l’elisir d’amore
La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali
-
05 Feb 10 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
05 Feb 09 FebGiuseppe Penone: Impronte di luce
La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori
-
05 Feb 10 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici