Barolo — WiMu, Castello Comunale Falletti
Tour di Vinum: alla scoperta del WiMu
Un’immersione nella cultura del vino attraverso il percorso di visita del museo e a seguire una degustazione immersiva nel cuore del Barolo
from Friday
25 April 2025
at 16:30
to Friday
25 April 2025
at 18:30

Alla scoperta del WIMU, il Museo del Vino con degustazione all’Enoteca Regionale di Barolo.
Il WiMu
Frutto dell’estro di François Confino, autore degli allestimenti di mostre e musei in tutto il mondo, propone un viaggio interattivo ed emozionale nel mondo del vino, prodotto e produttore di cultura, capace di accompagnare l’evoluzione di intere civiltà, permearne le espressioni artistiche e plasmare il volto di interi territori.
Proprio questo legame stretto con l’uomo e l’intreccio delle rispettive storie – trasversale a innumerevoli civiltà – “spiegano” il WiMu. Come ha chiaramente espresso lo stesso Confino:
Ho visitato diversi musei dedicati al vino nel mondo. Ma nessuno di essi racconta la dimensione straordinaria e culturale del vino. E per me, invece, era fondamentale creare un percorso di visita poetico. Non un luogo dove si apprende come si fa il vino, ma un luogo che parli del rapporto tra noi e “lui”.
Il percorso di visita è un’immersione nella cultura del vino: la suggestione di addentrarsi nei suoi miti corrisponde alla discesa fisica dalla terrazza panoramica alle cantine del castello, sede dell’Enoteca Regionale del Barolo.
Barolo! Barolo! Barolo!
La wine educational.
Questa degustazione è più di un semplice assaggio: è un’esperienza immersiva nel cuore del Barolo, un viaggio sensoriale in cui ogni calice racconta una storia unica, scritta nei suoli, nei vigneti e nel tempo.
Per vivere questa scoperta in modo autentico, l’attività si svolge alla cieca: senza conoscere le etichette, ci si può concentrare esclusivamente sulle caratteristiche sensoriali di ciascun vino, lasciandosi guidare da profumi, struttura e profondità, senza preconcetti.
L’incontro si apre con una breve introduzione, utile per comprendere l’annata e il territorio in degustazione.
Poi si entra nel cuore dell’esperienza con tre interpretazioni dello stesso millesimo, selezionate dall’Enoteca Regionale del Barolo.
Le etichette vengono svelate solo al termine della degustazione, permettendo di confrontare le proprie percezioni con l’identità di ogni calice e la sua zona di origine.
Un’esperienza che affina la sensibilità degustativa e apre nuove prospettive sulla ricchezza espressiva del Barolo.
Organized by
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins
25 April 2025
Ends
25 April 2025
How to participate
45,00 € a persona
Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.
Indirizzo: WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia

WiMu, Castello Comunale Falletti
WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
