Barolo — WiMu, Castello Comunale Falletti

Tour di Vinum: alla scoperta del WiMu

Un’immersione nella cultura del vino attraverso il percorso di visita del museo e a seguire una degustazione immersiva nel cuore del Barolo

from Friday

25 April 2025

at 16:30

to Friday

25 April 2025

at 18:30

Wimu - Eventi

Alla scoperta del WIMU, il Museo del Vino con degustazione all’Enoteca Regionale di Barolo.

Il WiMu

Frutto dell’estro di François Confino, autore degli allestimenti di mostre e musei in tutto il mondo, propone un viaggio interattivo ed emozionale nel mondo del vinoprodotto e produttore di culturacapace di accompagnare l’evoluzione di intere civiltàpermearne le espressioni artistiche e plasmare il volto di interi territori.

Proprio questo legame stretto con l’uomo e l’intreccio delle rispettive storie – trasversale a innumerevoli civiltà – “spiegano” il WiMu. Come ha chiaramente espresso lo stesso Confino:

Ho visitato diversi musei dedicati al vino nel mondo. Ma nessuno di essi racconta la dimensione straordinaria e culturale del vino. E per me, invece, era fondamentale creare un percorso di visita poeticoNon un luogo dove si apprende come si fa il vino, ma un luogo che parli del rapporto tra noi e “lui”.

Il percorso di visita è un’immersione nella cultura del vino: la suggestione di addentrarsi nei suoi miti corrisponde alla discesa fisica dalla terrazza panoramica alle cantine del castello, sede dell’Enoteca Regionale del Barolo.

Barolo! Barolo! Barolo!

La wine educational.

Questa degustazione è più di un semplice assaggio: è un’esperienza immersiva nel cuore del Barolo, un viaggio sensoriale in cui ogni calice racconta una storia unica, scritta nei suoli, nei vigneti e nel tempo.

Per vivere questa scoperta in modo autentico, l’attività si svolge alla cieca: senza conoscere le etichette, ci si può concentrare esclusivamente sulle caratteristiche sensoriali di ciascun vino, lasciandosi guidare da profumi, struttura e profondità, senza preconcetti.

L’incontro si apre con una breve introduzione, utile per comprendere l’annata e il territorio in degustazione.

Poi si entra nel cuore dell’esperienza con tre interpretazioni dello stesso millesimo, selezionate dall’Enoteca Regionale del Barolo.

Le etichette vengono svelate solo al termine della degustazione, permettendo di confrontare le proprie percezioni con l’identità di ogni calice e la sua zona di origine.

Un’esperienza che affina la sensibilità degustativa e apre nuove prospettive sulla ricchezza espressiva del Barolo.

Organized by

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins

25 April 2025

at 16:30

Ends

25 April 2025

at 18:30

How to participate

45,00 € a persona

Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.

 

Indirizzo: WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia

WiMu, Castello Comunale Falletti

WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Directions ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Exhibitions

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Exhibitions


  • 29 Oct 02 Nov

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Exhibitions

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Oct 02 Nov

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Exhibitions

    Guala al Museo - eventi

  • 30 Oct 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi