— Piazza Don Conterno
Tastaben
Torna la grande cena in piazza in cui il Dogliani, e non solo, la fa da padrone
from Wednesday
26 July 2023
at 19:00
to Wednesday
26 July 2023
at 23:00
Anche quest’anno ritorna il Tastaben, la grande cena in piazza
Organizzata dall’Osteria Battaglino in collaborazione con la Bottega del Dogliani tra piatti e degustazione di vino dietro l’ex convento del Municipio nei giardini di Piazza Don Conterno.
Il 26 luglio il paese sarà teatro di una serata conviviale in cui sarà possibile cenare seduti accanto ai produttori del Dogliani Docg, degustando i vini che rappresentano il territorio, in particolare in questa occasione i bianchi, e anche qualche bottiglia ospite, che proviene dalle cantine personali dei produttori.
Quest’anno la serata si conferma con una degustazione iniziale in cui sarà possibile assaggiare i vini dei produttori della Bottega del Vino di Dogliani, assieme a prodotti di artigiani del territorio.
Degustazione e cena si terranno dietro all’ex convento sede del municipio e della Bottega del Dogliani, nei giardini di Piazza Don Conterno.
Degustazione
Alle ore 19:00 grande degustazione dei vignaioli, con banchi di prodotti tra cui, i salami di bue della Macelleria Rolfo, i salumi classici della salumeria Olivero, i formaggi di capra dell’azienda La Servaja, le acciughe selezionate da Viglietta di Fossano, i pesci di Agritrutta, il pane di Bioforno, le carni di Osvaldo Chiapello e le piccole fritture dell’Osteria Battaglino.
Oltre al Dogliani saranno presenti in particolare i bianchi e i rosati dei produttori.
Cena
Alle ore 21:00 avrà inizio la cena in piazza con i piatti dell’Osteria Battaglino, i produttori e i loro vini.
Organized by
Bottega del Vino Dogliani DOCG

Begins
26 July 2023
Ends
26 July 2023
How to participate
25,00 € degustazione
60,00 € cena e degustazione
Cena: prenotazione obbligatoria
Indirizzo: Dogliani, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
24 Jun 29 JunMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
24 Jun 29 JunFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
24 Jun 29 JunImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
24 Jun 29 JunEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
24 Jun 29 JunUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
24 JunPavese Festival: Era sempre festa
La presentazione del Pavese Festival 2025 e della nuova stagione del podcast "Era sempre festa" celebra il legame tra cultura, impresa e attualità dell’opera pavesiana
-
24 JunAstiTeatro47: Alfons(in)a
Lo spettacolo racconta, con forza poetica e musicale, la vita di Alfonsina Strada, unica donna al Giro d’Italia, esempio di lotta contro i pregiudizi e coraggio femminile
-
24 JunScavalcamontagne: OK il pezzo è giusto
Torna il progetto che porta il teatro là dove il teatro non c'è: un quiz teatrale itinerante, dove il pubblico decide lo spettacolo tra musica, gioco e improvvisazione