— Sylla Sebaste
Sylla Sebaste: cantine aperte per Collisioni
Con la degustazione guidata da Fabrizio, il titolare dell’azienda, puoi scoprire cosa si nasconde dietro ogni bottiglia
from Friday
29 June 2018
at 10:00
to Monday
02 July 2018
at 15:00

Con Collisioni, il piacere dell’udito si unirà a quello del gusto, se deciderai di passare in cantina a conoscere i produttori ed i loro vini. Che si tratti di note dolci e armoniche o più ribelli, grezze e ruvide, il tuo palato vivrà comunque grandi momenti di esaltazione!
Con la degustazione guidata da Fabrizio, il titolare dell’azienda, puoi scoprire cosa si nasconde dietro ogni bottiglia, come deve essere bevuta e come abbinarla ai piatti della nostra cucina.
Tipologie di degustazione
Per essere gustato al meglio, il vino deve accompagnare dei piatti che ne esaltino le caratteristiche. Per questo motivo la cantina offre diverse soluzioni di assaggio.
Degustazione base
Accompagnata solo da qualche stuzzichino (grissini, formaggi, ecc): gratuita.
Pranzo in cantina
La degustazione è abbinata a un menu fisso a 30€ a persona, vini in degustazione inclusi.
Il menu comprende
Assaggio di antipasti
Vitello tonnato
Frittate alle verdure
Formaggio locale
Salumi tipici
Primo
Ravioli quadrati della tradizione al burro e salvia
Secondo
Guancia di vitello brasata al Nebbiolo
Dolce
Bonet della tradizione
Caffè
Tutte le degustazioni includono il tour completo della cantina e, se lo desiderate e il tempo lo permette, dei vigneti.
Perché prenotare?
Cantine Aperte è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organized by
PALAZZOIRREALE

Begins
29 June 2018
Ends
02 July 2018
How to participate
La prenotazione è gradita e fortemente consigliata.
La prenotazione garantisce l'adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell'alta affluenza all'iniziativa.
Orari di visita:
- 10:00
- 11:30
- 15:00
In caso di prenotazione per il pranzo, l’orario di visita è alle ore 12.00.
Contacts
Indirizzo: Via San Pietro, 4, 12060 Barolo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea