Caravino — Castello e Parco di Masino

Sere FAI d’Estate: astronomi per una notte

In compagnia dei giovani astrofili dell'associazione Celestia Taurinorum di Torino andremo alla scoperta delle stelle e della volta celeste: un'occasione unica per scoprirne tutti i segreti e le curiosità nelle notti più suggestive dell'anno.

from Wednesday

14 August 2024

at 20:00

to Wednesday

14 August 2024

at 23:30

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.

In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.

Astronomi per una notte

Il cielo stellato sarà il protagonista di Astronomi per una notte, nelle serate del 9, 10, 14, 16 e 17 agosto.

Dopo la visita notturna nel Parco di Masino, immerso nel silenzio e lontano da fonti luminose, il pubblico, accompagnato dai giovani astrofili dell’associazione Celestia Taurinorum di Torino, sarà guidato nell’osservazione della volta celeste e potrà ammirare costellazioni e galassie e attendere il passaggio delle lacrime di San Lorenzo, le stelle cadenti.

Si potrà prenotare un cestino da picnic con prodotti del territorio, in collaborazione con il ristorante Gardenia, da ritirare tra le ore 20 e le 20.30 presso la caffetteria del castello.

Organized by

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Begins

14 August 2024

at 20:00

Ends

14 August 2024

at 23:30

How to participate

€ 6,00 iscritti FAI

€ 21,00 intero

€ 11,00 ridotto (6-18 anni)

€ 14,00 studenti (19-25 anni)

€ 16,00 Carta Musei Torino

€ 6,00 disabili

€ 53,00 famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni)

Gratuito ridotto (0-5 anni)

€ 6,00 residenti comune di Caravino

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.

Indirizzo: Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia

Castello e Parco di Masino

Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia
Directions ↝

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine