StaffPick
Torino — OGR
Isola d’Asti Wine experience, tradizione e innovazione
Il Salone del vino organizza una masterclass per scoprire
from Sunday
02 March 2025
at 14:15
to Sunday
02 March 2025
at 15:15

Il Salone del vino di Torino organizza una masterclass per scoprire i vini del territorio vitivinicolo di Isola d’Asti.
Masterclass
Una masterclass di approfondimento sul territorio vitivinicolo di Isola d’Asti, fra tradizione e innovazione.
Una zona in grande fermento che avremo la possibilità di scoprire attraverso l’assaggio di diversi vini tipici.
Durante la degustazione verranno assaggiati i vini di 3 cantine:
Tenuta Foresta
Torchio 1953 di Andrea Torchio
Cantine Moretti Adimari
La Masterclass è riservata ai possessori di un biglietto del Salone del Vino di Torino.
I vini
- Piemonte Viognier DOC
- Monferrato DOC Rosso (Blend di Dolcetto e Albarossa)
- Barbera d’Asti DOCG (acciaio)
- Barbera d’Asti DOCG Superiore
- Monferrato Nebbiolo DOC
- Segreto di San Giovanni (Blend di Cabernet, Syrah, Merlot, Barbera)
Vignaioli di Isola d’Asti
Un percorso alla scoperta di Isola d’Asti, dove la storia del vino si intreccia con nuove prospettive di produzione e valorizzazione.
Tre cantine del territorio presenteranno i loro vini, frutto di un paesaggio ricco di vigneti, noccioleti, orti e allevamenti.
Un’occasione per degustare etichette rappresentative, conoscere da vicino le aziende locali e assaporare prodotti a km zero.
Un’esperienza raccontata direttamente dai produttori, che vi farà conoscere il legame tra terra, lavoro e passione, mostrando come un’idea si trasforma e la qualità e l’identità del territorio si evolvono senza perdere le proprie radici.
La manifestazione
Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini.
Il Salone del Vino di Torino torna alle OGR per la sua terza edizione, un evento dedicato all’eccellenza vitivinicola del Piemonte e alla ricchezza del suo territorio.
Da sabato 1 a lunedì 3 marzo, alle OGR Torino saranno coinvolte più di 500 cantine, tra gli stand, le masterclass e i talk in programma, offrendo ad appassionati e professionisti un’esperienza unica all’insegna della cultura del vino.
Quest’anno il Salone del Vino di Torino 2025 si svolgerà in un’unica grande location, le OGR Torino, con la partecipazione di oltre 500 cantine.
Attraverso un percorso espositivo dedicato, l’ex complesso industriale delle OGR Torino si tramuterà nell’occasione in un vero e proprio percorso enologico.
Tra le navate e i suggestivi spazi dell’edificio, il pubblico potrà degustare etichette provenienti da tutto il Piemonte, con l’aggiunta di una selezione di vini italiani e internazionali.
Inoltre, sarà possibile approfondire la cultura del vino attraverso talk, masterclass e incontri con i produttori e le produttrici, e con diverse professionalità del settore.
Non mancherà un’ampia offerta gastronomica, con aree dedicate al food pairing: un’occasione imperdibile per professionisti/e, wine lovers e curiosi che vogliono immergersi nel mondo del vino in una location che unisce storia, innovazione e convivialità.
Organized by
Salone del vino

Begins
02 March 2025
Ends
02 March 2025
How to participate
Evento gratuito con prenotazione
Contacts
Indirizzo: OGR - Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Sep 12 Oct -
29 Sep 05 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
29 Sep 04 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Sep 04 OctDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
30 Sep 05 OctEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
30 Sep 05 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 Oct 03 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Oct 04 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
01 Oct 06 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
01 Oct 06 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano