Cuneo — MEETING SPACE CRC FOUNDATION
Recital: Giuseppe Albanese in concert
Piano concert by Maestro Giuseppe Albanese proposed by the Friends of Music Association of Savigliano, active in the area to promote the culture of classical music
from Sunday
07 April 2024
at 16:30
to Sunday
07 April 2024
at 18:30
piano
Joseph Albanese
Program
L. Janacek: In the Fog
(andante, molto adagio, andantino, presto)
A. Schoenberg: Sechs kleine Klavierstucke op.19
F. Busoni: Indianisches Tagebuch (Indian Notebook) BV 267
(allegro affettuoso un poco agitato, vivace, andante, maestoso ma andando)
F. Busoni: no. 2 All’ Italien, in modo napolitano (from 7 Elegien BV 249)
F. Busoni: no. 4 Turandots frauengemach (from 7 Elegien BV 249)
V. Bellini / F. Liszt: Réminiscences de Norma S.394
Joseph Albanese
Among the most sought-after pianists of his generation, Giuseppe Albanese made his debut in 2014 on the Deutsche Grammophon label with a concept album entitled “Fantasia,” featuring music by Beethoven, Schubert and Schumann.
This was followed in 2015 by his second DG album “Après une lecture de Liszt,” entirely dedicated to the Hungarian composer.
In March 2016, Decca Classics included his recording (world premiere) of the piece “Valtozatok” (Variations) in the box with Bartók’s complete works in 32 CDs. Recently released Liszt’s Concertos Nos. 1 and 2 and “Malédiction” for Universal Music.
January 2020 sees the release of his third CD for Deutsche Grammophon: “Invitation to the dance,” dedicated to ballet and containing music by Weber, Delibes, Tchaikovsky, Stravinsky, Debussy and Ravel.
In recent times, Mº Albanese has distinguished himself by being invited to play in thirteen Italian opera foundations: the Petruzzelli in Bari, the Comunale in Bologna, the Teatro Lirico in Cagliari, the Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, the Carlo Felice in Genoa, the Teatro San Carlo in Naples, the Massimo in Palermo, the Teatro dell’Opera in Rome, the Verdi in Trieste, the Fenice in Venice, and the Arena in Verona.
Organized by
Associazione Amici della musica di Savigliano
Begins
07 April 2024
Ends
07 April 2024
How to participate
8.00 € Full ticket
Indirizzo: Fondazione Cassa Di Risparmio Di Cuneo, Via Roma, Cuneo, CN, Italia
MEETING SPACE CRC FOUNDATION
Fondazione Cassa Di Risparmio Di Cuneo, Via Roma, Cuneo, CN, Italia
Directions ↝
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Oct 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
Get in touch
Associazione Amici della musica di Savigliano
Get in touch
Associazione Amici della musica di Savigliano