Torino — Piccolo Regio
Piccolo Regio: il barbiere di Siviglia (opera pocket)
La versione per bambini del Barbiere di Siviglia conserva la sua comicità e bellezza melodica, rendendo Rossini e il melodramma accessibili e divertenti per tutte le età
from Saturday
19 April 2025
at 16:00
to Saturday
19 April 2025
at 18:30

In famiglia è un’iniziativa che propone al Piccolo Regio Puccini, in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.
Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.
Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.
Il barbiere di Siviglia (opera pocket)
Musica di
Gioachino Rossini
Libretto
Cesare Sterbini
Tratto
dalla commedia La Précaution inutile, ou Le Barbier de Séville
di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Direttore d’orchestra
Pietro Mazzetti
Regia e Drammaturgia
Roberto Catalano
Fascia d’età consigliata
a partire da 6 anni
Oltre due secoli e non dimostrarli: la comicità, la bellezza melodica, la frizzante strumentazione del Barbiere di Siviglia, dal lontano debutto del 1816, superano il tempo e i luoghi per presentarsi ogni volta irresistibili al pubblico di ogni età.
Il celebre titolo è qui declinato in una versione che permette a grandi e piccini di imparare ad amare Rossini e il melodramma nel modo più divertente e coinvolgente possibile.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins
19 April 2025
Ends
19 April 2025
How to participate
Posto unico
€ 20,80 Intero
€ 10,40 Under 15
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
14 Apr 18 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
14 Apr 19 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
15 Apr 18 AprMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
15 AprMarco Paolini
Boomers è un monologo di Marco Paolini, che riflette sulla memoria e sul dialogo tra generazioni in un mondo virtuale, accompagnato da musica dal vivo di Patrizia Laquidara
-
15 AprFrà: San Francesco
Giovanni Scifoni esplora la figura di San Francesco, la sua vita, il suo messaggio e il mistero della morte in un monologo intenso e profondo
-
15 AprCorso danze folk e occitane
Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero