Online — Borgo San Dalmazzo
La postproduzione nella fotografia di paesaggio - livello 1
Imparare le basi per una postproduzione del paesaggio efficace sfruttando la potenza delle maschere di luminosità con l'ausilio di uno strumento prezioso quale il TM Panel
from Thursday
20 October 2022
at 21:00
to Thursday
20 October 2022
at 23:00
La postproduzione nella fotografia di paesaggio è un passaggio fondamentale per trasformare un buono scatto in un’immagine di forte impatto.
Il corso di postproduzione del paesaggio livello 1 si rivolge a tutti coloro che amano la fotografia di paesaggio e vogliono acquisire le tecniche che stanno alla base di questa trasformazione.
Lo svolgimento del corso
I partecipanti apprenderanno le tecniche fondamentali di postproduzione del paesaggio, verranno utilizzati Photoshop e Lightroom o Camera Raw, ma anche il TM Panel che grazie alla sua potenza e versatilità permette di effettuare modifiche mirate sfruttando quello strumento fantastiche che sono le maschere di luminosità e di tonalità.
Un’analisi collettiva delle fotografie
L’ultima parte del corso base di fotografia verrà dedicata ad un’analisi collettiva degli scatti dei partecipanti utilizzando un’approccio critico ma costruttivo finalizzato a fornire le capacità critiche necessarie per poter valutare e migliorare le proprie fotografia.
I contenuti sempre a disposizione sul nuovo portale
Tutte le lezioni verranno registrate e resteranno a disposizione dei partecipanti per un tempo illimitato in un’area riservata del portale.
Ognuno potrà rivedere i contenuti tutte le volte che ne avrà necessità e ogni partecipante potrà seguire le lezioni in tranquillità senza l’affanno di dover apprendere in fretta senza saltare passaggi fondamentali.
Verranno inoltre forniti tutti i file utilizzati durante le lezioni in modo da poter provare con calma quanto spiegato.
Gli argomenti trattati
Durante il corso verranno affrontati gli aspetti fondamentali per la postproduzione della fotografia di paesaggio in modo da permettere ai partecipanti di acquisire un flusso di lavoro efficace e corretto che permetta di creare immagini dal forte impatto.
In particolare focalizzeremo l’attenzione sui seguenti argomenti:
- Analisi ed interpretazione dell’immagine
- L’impostazione del flusso di lavoro
- Lo sviluppo del file Raw
- La correzione dei difetti
- Le curve e i livelli di regolazione
- I canali e le maschere
- Le maschere di luminosità e il TMPanel
- La gestione del colore
- L’ottimizza della luminosità e dei contrasti
- Le maschere di tonalità
- Tecniche base di gestione e miglioramento del dettaglio
Per chiarire meglio gli argomenti trattati il corso sarà basato su esempi pratici, eseguendo la postproduzione di immagini selezionate appositamente.
Conoscenze necessarie
Per frequentare il corso di postproduzione del paesaggio livello 1 è necessario possedere le conoscenze base di Adobe Photoshop o aver frequentato il corso base di Photoshop.
In particolar modo sarà necessario conoscere l’interfaccia del programma, il pannello degli strumenti nonché la logica dei livelli.
Oltre a Photoshop verrà utilizzato Camera Raw o Lightroom per lo sviluppo dei file Raw.
In caso di dubbi si raccomanda di contattare il Tutor prima di effettuare l’iscrizione al corso.
Organized by
Corsi-Fotografia

Begins
20 October 2022
Ends
20 October 2022
How to participate
80 € /persona corso d'iscrizione
Date delle lezioni
- 20/10 ore 21:00
- 27/10 ore 21:00
- 03/11 ore 21:00
- 10/11 ore 21:00
- 07/11 ore 21:00
Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
06 May 11 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 May 11 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 May 11 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 May 11 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 May 11 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 May 11 MayMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 May 11 MayNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
08 May 13 MayLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino