Torino — Royal Museums Turin

Guercino - the painter's craft

More than 100 works by Guercino and coeval artists to present the great art of the Emilian master and together tell the story of the craft and life of seventeenth-century painters

from Tuesday

25 June 2024

at 09:00

to Sunday

30 June 2024

at 19:00

The exhibition aims to trace Guercino’s activity and art from his training to his full maturity, thanks to first-rate masterpieces, some reunited for the first time, while recounting the significance of the painter’s craft during the 17th century.

The challenges of the profession, production systems, workshop organization, market and commissioning dynamics, and the most popular subjects and topics.

Beginning with the significant nucleus of paintings and drawings belonging to the collections of the Galleria Sabauda and the Royal Library by the “monster of nature” that was Guercino, as Ludovico Carracci called him, more than one hundred works by the Emilian master and coeval artists will be on display.

great draughtsman and felicitous colorist: he is a monster of nature and a miracle to amaze those who see his works. I say nothing: he makes the first painters remain stupid.

On the roll call are Carracci, Guido Reni, and Domenichino-from more than 30 major museums and collections, including the Prado Museum in Madrid and the Monastery of San Lorenzo in El Escorial-to bring to life a grand fresco of the art system of the time.

The seventeenth century takes to the extreme the taste for the depiction of the affections, the heated gestures, the close and engaging vision of events, and Guercino is a true master in this, both in the rendering of figures and in painting the richly detailed scenic apparatus.

Curators Annamaria Bava of the Royal Museums and by Gelsomina Spione of the University of Turin:

“Guercino masterfully stages the last act of tragedy, making the spectator participate and transporting him into the sublime emotion of the baroque spectacle.”

The exhibition is produced together with CoopCulture with Villaggio Globale International scheduled from March 23 through July 28, 2024 in the Royal Museums’ Chiablese Rooms.

Organized by

Musei Reali Torino

Begins

25 June 2024

at 09:00

Ends

30 June 2024

at 19:00

How to participate

15.00 € FULL

2,oo € REDUCED
(18 to 25 years old)

free

under 18 years of age

Persons with disabilities and one accompanying person

teachers with schoolchildren

tour guides with groups

Ministry staff

Museum Pass holders

Torino+Piemonte Card, ICOM Card

Open from March 23 until July 28, 2024

Indirizzo: Musei Reali di Torino, Piazzetta Reale, Torino, TO, Italia

Royal Museums Turin

Musei Reali di Torino, Piazzetta Reale, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Musei Reali Torino

I Musei Reali collaborano con enti e aziende che credono nell’importanza della cultura come risorsa strategica per lo sviluppo e per il benessere della società. La missione dei Musei Reali è preservare e valorizzare il patrimonio di monumenti, di opere e di spazi che ha avuto origine dalla storia dinastica della famiglia Savoia e che qualifica un compendio urbano collocato nel cuore della città antica, ponendolo in una relazione dinamica con l’esperienza dei visitatori e sviluppando opportunità di migliore accesso, di conoscenza, di creatività e di diletto. Utilizzando strumenti tradizionali e di nuova concezione nel campo della comunicazione, dell’interpretazione e della presentazione, i Musei Reali intendono offrire ai loro pubblici un servizio dinamico, innovativo e accogliente, finalizzato alla crescita culturale nel campo della storia e delle arti visive.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 08 Oct 13 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 08 Oct 13 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 09 Oct 14 Oct

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Oct 19 Oct

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Exhibitions

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Oct 17 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Exhibitions

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Oct

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi