Montiglio — Centro
Fiera del Tartufo
In Fiera si trovano piatti tipici al tartufo in un sontuoso pranzo organizzato dalla Pro Loco, prodotti tipici e vini, spettacoli teatrali e musicali
from Sunday
12 October 2025
at 10:30
to Sunday
12 October 2025
at 18:00
Torna la tradizionale Fiera del tartufo di Montiglio Monferrato che proporrà, nelle due domeniche di festa, i tradizionali appuntamenti dedicati agli amanti del delicatissimo tubero.
Immancabile il raduno dei tartufai e mercatino dei prodotti tipici locali, quali torte di nocciole, miele, vini doc, grappe, farine, mentre a far da cornice è il fornitissimo stand gastronomico.
Programma
Ore 9:30
Raduno dei tartufai ed apertura della Fiera di prodotti tipici e non solo…
Ore 10:00
Arriva la Banda Municipale di Villafranca d’Asti.
Ore 10:30
Esposizione dei tartufi in gara per il premio “Il Cane d’argento” al miglior piatto e per il “Premio Pro Loco” al miglior esemplare singolo Tuber Magnatum Pico.
PalaTartufi COOKING TRUFFLE SHOW a cura dell’Istituto professionale alberghiero “G.Penna”, San Damiano – Asti
Ore 11:30
Arrivo della Littorina da Biella – Santhià – Chivasso alla stazione FS Montiglio-Murisengo.
Servizio navetta in loco.
Ore 12:00
Apertura stand gastronomico
Stand con piatti tipici al tartufo della Pro loco di Montiglio – Area manifestazioni in Via alla stazione.
Menù
- Salumi Monferrini
- Tomino con Tartufo
- Insalata di Fagioli
- Carne cruda con Tartufo
- Tortino di verdure con fonduta e Tartufo
- Agnolotti al Castelmagno con Tartufo
- Uovo al tegamino con Tartufo
- Torta Montigliese
Premiazione
Premiazione dei piatti e degli esemplari presentati con la partecipazione delle finaliste del concorso Nazionale la Bella d’Italia del Gruppo azzurro di Asti.
Ore 12:30
Presso il Salone Polifunzionale Bruno Mellone si svolgerà il pranzo Pro Loco di Montiglio su prenotazione (+39 0141-232304).
Menù
Antipasti
Salame crudo monferrino
Salame cotto al Tartufo
Tomino con Tartufo
Carne cruda con Tartufo
Vol au vent con funghi e Tartufo
Primo
Agnolotti burro salvia con Tartufo*
Secondo
“Fricandò” di vitello al Barbera con funghi e polenta
Dolce
Torta di nocciole
Vini del Monferrato
*Solo su richiesta all’arrivo piatto alternativo: Risotto ai formaggi e Tartufo
Ore 14:30
Spettacoli e musica in piazza.
Ore 15:00
Spettacolo Mago Bingo “Ma questo è tennis?”
Ore 16:45
Partenza della Littorina dalla stazione FS Montiglio-Murisengo verso Chivasso – Santhià – Biella.
Tutto il giorno (ore 10:30 → 18:00)
- Attività di formazione/informazione quali iniziative per la salvaguardia del patrimonio immateriale UNESCO “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” in collaborazione con A.T.A.M.
- La premiazione sarà curata da una giuria di qualità costituita da esperti dell’associazione dei raccoglitori astigiani e del Centro Nazionale Studi del Tartufo.
- Gli stand dedicati al tartufo (inclusi stand espositivi ed attrezzati per eventi ed attività di formazione/informazione) sono concentrati nell’area circostante il Palatartufo.
- Mostra “Curiosità dell’archivio storico di Montiglio” a cura di Giorgio Macchia in piazza Umberto I.
- “Tracce” mostra d’arte di Guido Tomasone, Laura Berruto e Mirto Lupo, in ricordo di Angela Calella, in piazza Regina Margherita.
- Mostra personale “Atmosfere odierne e del passato” di Beppe Avvanzino, in piazza Regina Margherita.
- Mostre di arte contemporanea in via Asti.
- Mostra “La Ferrovia Chivasso Asti” a cura di Co.M.I.S. e Archivio di Stato.
- Esposizione “Montiglio Monferrato Modellistico nel progetto LocoMonferrato”
- Mostra fotografica “I colori di Montiglio Monferrato”
Organized by
Comune di Montiglio Monferrato

Begins
12 October 2025
Ends
12 October 2025
How to participate
Ingresso gratuito.
Prezzi eventi a pagamento
- 38,00 € menu Pro Loco*
*Le prenotazioni del pranzo al salone dovranno essere confermate tramite l’acquisto del buono entro le
11,30 del giorno della manifestazione. Successivamente a tale orario non si garantirà il rispetto della prenotazione. Sarà possibile pranzare presso lo stand in Via alla Stazione senza prenotazione. I menù non sono modificabili.
Indirizzo: Piazza Regina Margherita, 3 montiglio
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Sep 12 Oct -
01 Oct 06 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
01 Oct 06 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
02 Oct 07 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
06 Oct 12 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Oct 10 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
06 Oct 11 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Oct 11 Oct -
06 OctTeatro Colosseo: the national dance company of Ireland
Uno spettacolo che trasforma la danza irlandese in un’esperienza totale, capace di coinvolgere il pubblico con ritmo, bellezza e passione senza tempo
-
07 OctMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina