Asti — Centro storico

Douja d'Or

Dedicata a winelover, curiosi e turisti gourmet torna ad Asti, dall’11 settembre al 3 ottobre la festa del vino più attesa dell’autunno italiano: la Douja d’Or

from Saturday

11 September 2021

at 18:00

to Sunday

12 September 2021

at 22:30

Il vino al centro, alla scoperta delle eccellenze del territorio astigiano.

Degustazione dei vini piemontesi

Piazza San Secondo

A cura di Piemonte Land of Wine e Consorzi di Tutela soci.

Una selezione di vini provenienti da tutti i territori del Piemonte proposti in degustazione nello spazio allestito nel cuore di Asti.

Un salotto all’aria aperta in cui accomodarsi e lasciarsi guidare dai sommelier alla scoperta di tutte le denominazioni che hanno reso famosa la nostra Regione nel mondo.

Saranno presenti anche tipologie meno conosciute ma altrettanto uniche.

Una carta dei vini digitale, con oltre 500 etichette, consultabile tramite apposito QR code, aiuterà nella scelta delle etichette che copriranno l’intera gamma di tipologie prodotte: bollicine, bianchi, rosé, rossi, aromatici e passiti.

Degustazioni vini:

  • A seconda della tipologia 3,00 €, 4,00 €, 5,00 €
  • Piatto degustazione con assaggi di Gorgonzola DOP, formaggi e salumi Dop e Igp piemontesi: 5,00 €
  • Piatto degustazione con assaggi di pasticceria secca a base di nocciola: 3,5 €

Degustazioni Douja del Monferrato

Cortile di Palazzo del Michelerio

A cura del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Degustazioni di grandi vini bianchi e rossi del Monferrato, selezionati in oltre 200 etichette, in abbinamento a tipicità gastronomiche della tradizione piemontese a cura di Coldiretti, Cia e Confagricoltura Asti.

Nel bistrot del Monferrato è possibile prenotare la cena con una proposta di 4 menù degustazione realizzati in collaborazione con Monferrato on Stage e lo chef Francesco Federico Ferrero.

  • 1 degustazione di vino 3,00 €
  • 4 degustazioni di vino 10,00 €
  • Selezione assaggi con tipicità del territorio 10,00 €
  • Cene Bistrot del Monferrato 40,00 € – 50,00 €

Degustazione di Asti e Moscato d’Asti DOCG in purezza e miscelati

Piazza Roma 10

A cura del Consorzio per la Tutela dell’Asti e del Moscato d’Asti docg. Ricavato devoluto alle associazioni di volontariato Pulmino Amico e Litl di Asti.

Una scenografica struttura Cristal ospita 2 Ape Car per offrire differenti tipi di degustazione e vivere Il Mondo Rural Glam della denominazione.

APE CAR ASTI MIX: cocktail con Asti Spumante o Moscato d’Asti DOCG.

APE CAR RURAL GLAM: assaggi in purezza di Asti Spumante in tutte le sue declinazioni e Moscato d’Asti DOCG; proposti
abbinamenti con prodotti di eccellenza del territorio, realizzati in collaborazione con l’Agrivan Gourmet, cRust Gourmet Pizza, Bodega Ristorante Messicano e l’Enoteca con Cucina Pompa Magna.

  • 1 cocktail + snack salato 3,00 €
  • 2 cocktail + snack salato 5,00 €
  • 1 cocktail + piattino 4,5 €
  • 2 cocktail + piattino 8,00 €
  • 1 degustazione in purezza + dolce 2,00 €
  • 1 degustazione in purezza + piattino 3,00 €
  • 2 degustazioni in purezza + piattino 5,00 €
  • 3 degustazioni in purezza + snack dolce o salato 5,00 €

Accesso libero fino a esaurimento posti, capienza massima 30 posti.

Info tel. +39 0141 594842 – consorzio@astidocg.it

Degustazione di vini bio al vinissage

Cascina del Racconto, via G.Maria Bonzanigo 46

Associazione Produttori del Vino Biologico del Piemonte.

Open Wine Bar ed Enoteca bio con una selezione di denominazioni che si alternano durante i quattro fine settimana.

Prenotazioni e info tel. +39 329 228 4049

Degustazione di vermouth in purezza e in miscelazione

Cortile di Palazzo Ottolenghi, corso Vittorio Alfieri 350

A cura dell’Unione Industriale della provincia di Asti

In degustazione oltre 50 tipologie di Vermouth di Torino, suddivisi in Vermouth di Torino Rosso, Vermouth di Torino ambrato, Vermouth di Torino Bianco.

Il Bartender Nicola Mancinone racconterà la storia del vermouth soffermandosi sulle qualità organolettiche delle diverse tipologie di vermouth e su aneddoti che hanno reso celebri i cocktail a base vermouth.

La degustazione viene accompagnata da prodotti salati secchi, inoltre vi è la possibilità di abbinare un piatto di prodotti tipici realizzato da Borgo Affinatori.

Sono previste 3 tipologie:

  • Porzione di salumi
  • Porzione mista di salumi e formaggi
  • Porzione di soli formaggi

Durata della sessione 45 minuti

  • Cocktail a base vermouth in miscelazione 6,00 €
  • Cocktail a base vermouth in miscelazione + piatto Borgo Affinatori 10,00 €
  • Vermouth in purezza 5,00 €
  • Vermouth in purezza + piatto Borgo Affinatori 9,00 €
  • 4 mini Assaggi di vermouth in purezza 10,00 €

La Douja

(pronuncia dùia), nel dialetto piemontese è l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare
e servire il vino.

La maschera piemontese Gianduja, Gian d’la Douja, la usa al posto del bicchiere per le sue allegre bevute.

Ad Asti la Douja d’Or è sinonimo di festa del vino.

Il cibo, la cultura e il Monferrato diventano i coprotagonisti di un evento che permette di immergersi nella tradizione del territorio astigiano, da sempre vocato a una grande enogastronomia.

Le degustazioni dei grandi vini di Asti sono accompagnate da iniziative culturali, artistiche e gastronomiche sull’intero Monferrato astigiano.

Gli amanti del turismo in Piemonte scoprono qui i borghi antichi e le colline modellate dai vigneti, in paesaggi mozzafiato riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.

 

Organized by

Comune di Asti

Begins

11 September 2021

at 18:00

Ends

12 September 2021

at 22:30

How to participate

L'ingresso è gratuito

Orari:

Venerdì e sabato

18:00 → 01:00

Domenica

11:00 → 14:00

18:00 → 22:30

Le degustazioni sono a pagamento, gli eventi vanno prenotati sul sito.

Le attività si svolgeranno anche in caso di pioggia, essendo previste delle coperture.

Indirizzo: Piazza Roma, Asti, AT, Italia

Piazza Roma, Asti, AT, Italia
Directions ↝

Comune di Asti

Asti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, in particolare l'Asti spumante. Proprio per questo, ogni anno, viene organizzato un concorso enologico denominato la Douja d'Or. Celebri sono anche il suo Palio storico, manifestazione tra le più antiche d'Italia e il Festival delle sagre astigiane, una manifestazione enogastronomica dove oltre 40 pro loco della provincia di Asti propongono le loro specialità gastronomiche, accompagnate da vini DOCG astigiani.