Carmagnola — Per le vie del paese

Sagra del Peperone

Un evento importante per la valorizzazione del prodotto tipico della città che permette di conoscere meglio le bellezze artistiche, le tradizioni e la cultura di Carmagnola

from Friday

02 September 2022

at 18:00

to Friday

02 September 2022

at 23:59

Ogni anno Carmagnola ospita la Fiera Nazionale del Peperone.

È una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un prodotto agricolo, ogni anno propone eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.

10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i se nsi e per tutte le età.

Programma

Ore 18:30 – Palazzo Lomellini

Inaugurazione della mostra Tra magia e geometria. La Pittura di Francesco Casorati. Un percorso artistico indipendente.

Orari
  • lunedì → venerdì 20:30- 23:00
  • sabato e domenica 15:30-18:30 e 20:30-23:00

Dalle 19:00 alle 20:00 – Piazza Verdi

A Cà Peperone, AperiCà, brindisi di benvenuto.

Ore 20:00 – Pala BTM

Nel Salone Fieristico Alimentare, il Ristorante della Fiera propone Il fritto misto, a cura del Ristorante La Cucina Piemontese di Vigone.

Menu

Aperitivo

Prosciutto Crudo Oro del Piemonte e Gorgonzola 
Insalata di Robiola con peperoni, miele e noci

Gran Fritto Misto alla Piemontese

Bistecche di maiale e di pollo alla milanese, polpettine di vitello, salsiccia, cervella, fegato, melanzana, zucchino, semolino dolce, pavesino, bigné di zabaione, bacio di dama, dolcino al cocco, mela, pesca ripiena, dolcino alle mandorle, amaretto, peperone fritto

Dolce

Coppa di pesche sciroppate, ricotta, nocciole e menta

Bibite

Caffè – Dicaf
Acqua gasata e naturale – Hydra
Vino bianco e rosso piemontesi
Vineria C’è Vino e Vino di Carmagnola

€ 28,00 tutto compreso, prenotazione obbligatoria ai numeri +39 380 326 4631 oppure +39 380 7102 328.

Ore 20:30 – Piazza Italia

Il Foro Festival, Vivere White Edition by Stay Club.

Una cena in bianco (dress code bianco e elegante) con spettacoli circensi proposta in collaborazione con la Consulta Giovanile Carmagnolese.

Ingresso con cena € 35,00. Maggiori informazioni e prenotazioni ai numeri +39 331 3355 931 e +39 349 8814 706

Ore 21.00

Piazza Manzoni

Inaugurazione Fiera con TINTO.

Con la musica della Società Filarmonica di Carmagnola il pubblico verrà condotto sul palco di Piazza Sant’Agostino, dove Tinto condurrà l’evento con i saluti istituzionali e la presentazione del programma.

Giardini Unità d’Italia

Stasera si balla. Grande show di musica e danza con la scuola di ballo W la Danza Carmagnola.

Viale Garibaldi

Stasera si balla. Grande show di musica e danza con la scuola di ballo Mambo Jambo Dance Carmagnola presso il Villaggio del Territorio.

Dalle ore 21:30 alle 23:00 – Piazza Verdi

A Cà Peperone, Cà Balera, ricette musicali con musica jazz, pop e folk, cantautori e Dj-set.

Ore 22.00 – Piazza Sant’Agostino

Spettacolo con i comici Marta & Gianluca.

Tutti i giorni

Piazza dei Sapori

La storica “piazza” della Fiera che trasforma Piazza Mazzini in un grande ristorante all’aperto da un’idea geniale del compianto ristoratore Renato Dominici che la ideò tra gli anni Novanta e i primi Duemila per portare alla manifestazione, accanto al peperone, i migliori prodotti tipici del territorio torinese.

Villaggio del Territorio e Salone della Robotica

Nella Zona Salone Fieristico (Controviale di Viale Garibaldi) con il Consorzio del Peperone, il Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese, la Società Orticola di Mutuo Soccorso D. Ferrero, l’associazione Stupinigi è.

A cura dell’Assessorato all’Agricoltura e del Consorzio del Peperone.

Nella stessa area il Salone della Robotica sarà dedicato ad eccellenze del territorio in campo tecnologico, in particolare all’azienda carmagnolese ECS, leader nel settore della movimentazione industriale da più di 34 anni.

Pizza Village

Nella splendida cornice dei Giardini Unità d’Italia stand di pizzerie della città e di altre località nel quale verranno proposti anche momenti di animazione e intrattenimento.

Mercato dei produttori del Consorzio Del Peperone

In Via Gobetti, Piazza dei Sapori (piazza Mazzini) e Via Porta Zucchetta lato salone Antichi Bastioni.

Rassegna Commerciale

La migliore produzione ed il miglior commercio proposto nei 200 stand distribuiti nel centro storico con una proposta molto vasta di prodotti e servizi.

La via del Commercio

Con apertura stand alle ore 16:00, questa nuova area della Fiera ospiterà numerosi stand di esposizione e vendita di vari prodotti commerciali, artigianali ed
enogastronomici lungo l’asse di Via Valobra, tra Piazza del Popolo e Piazza Garavella.

Bimbi in Fiera

Spettacoli, giochi, attività nei giardini de Castello con Natural Farm in Fiera con molti animali e Pepper Magic Show con spettacoli di magia e fantasia.

Il Pane della fiera

Durante tutto il periodo della Fiera nella Chiesa di San Filippo ci sarà il Pane della Fiera, pane al peperone che viene venduto con ricavato destinato a scopo benefico
all’O.A.M.I. di Carmagnola (Opera Assistenza Malati Impediti) da destinare a Casa Roberta: residenza per l’accoglienza di chi non è in condizioni di vivere autonomamente.

LaPeperoneria: Pic Nic Urbano

L’Antica Trattoria Monviso in largo Vittorio Veneto si trasforma in una trattoria a cielo aperto con un’area green per pic-nic urbano realizzata con materiali di recupero.

Novità gastronomica il nuovo Parlapà edizione 2022, l’Hamburger di Fassone certificato Coalvi e prosciutto cotto artigianale di Carmagnola impastati con una polvere di peperone autoctono disidratato.

Ci saranno inoltre vendita di peperoni e prodotti del territorio.

Organized by

Comune di Carmagnola

Begins

02 September 2022

at 18:00

Ends

02 September 2022

at 23:59

How to participate

Tutti i dettagli del programma sono disponibili sul sito

Indirizzo: Carmagnola, TO, Italia

Carmagnola, TO, Italia
Directions ↝

Comune di Carmagnola

Carmagnola è un comune della provincia di Torino. Vera e propria "porta" tra Torino e la provincia di Cuneo, Carmagnola è per estensione il secondo comune più grande della provincia.