Moleto — Piazza del borgo
Camminare a Moleto
Un’esperienza che unisce cammino, scoperta e convivialità, per vivere il Monferrato in modo autentico, tra natura, storia e buon cibo
from Saturday
16 August 2025
at 10:00
to Saturday
16 August 2025
at 12:00

Moleto Walks è un’esperienza immersiva che si svolge tra i paesaggi silenziosi e luminosi del Monferrato, nel borgo di Moleto, frazione di Ottiglio.
Ogni sabato mattina, camminare diventa un gesto di ascolto e di sosta, una forma semplice e profonda di riconnessione con la terra e con la storia che la abita.
Il percorso si snoda tra vigneti, sentieri e affioramenti di tufo, con viste aperte sulle colline circostanti e sull’equilibrio discreto dell’architettura rurale.
Durante il tragitto, i partecipanti fanno tappa in un luogo emblematico del territorio: l’Infernot di Villa Celoria, un ambiente ipogeo che custodisce la memoria del lavoro, del vino e della pietra.
Gli Infernot di Villa Celoria
Durante la camminata, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare l’Infernot di Villa Celoria.
Gli infernot sono piccole cantine sotterranee, scavate a mano nella pietra da cantone, utilizzate storicamente per la conservazione del vino.
Queste strutture, silenziose e senza tempo, sono parte integrante del patrimonio UNESCO del Monferrato e rappresentano un esempio unico di architettura rurale legata alla cultura contadina e al paesaggio collinare.
Un pranzo condiviso per concludere il percorso
Chi desidera prolungare l’esperienza può fermarsi a pranzare da Tornosubito, locanda affacciata sulla piazzetta del borgo, dove si ritrovano i sapori della cucina piemontese e un’ospitalità semplice, calda e concreta.
Il pranzo rappresenta il naturale prolungamento della camminata: un momento di pausa, di conversazione e di sapore, da vivere insieme.
Tornosubito Moleto
Tornosubito è più di una semplice locanda: è un luogo dove la cultura francese incontra la tradizione piemontese.
Gestito da Marine Glenat e da suo padre Bernard, il locale offre un’atmosfera accogliente con una sala ristorante, una bottega di prodotti artigianali e alcune camere per il pernottamento.
La cucina, guidata da Valentina Vaccarone, propone piatti come:
- agnolotti al sugo d’arrosto
- flan di verdure con crema al Castelmagno
- dolci della tradizione come il bonet
Il tutto è accompagnato da una selezione di vini locali, scelti con attenzione per valorizzare il territorio.
Associazione MoMo
Chi partecipa a Moleto Walks può, se lo desidera, lasciare un contributo libero a favore dell’Associazione MoMo – Moleto Monferrato, realtà locale nata per promuovere la cultura, il paesaggio e le relazioni all’interno del borgo.
Un piccolo gesto che sostiene la cura di un luogo autentico, vivo e accogliente, che ha fatto del passo lento la propria forma di resistenza e bellezza.
Organized by
Associazione MoMo – Moleto Monferrato

Begins
16 August 2025
Ends
16 August 2025
How to participate
Evento gratuito
Per motivi logistici, in caso di gruppi numerosi, contattare preventivamente il numero +39 3339649102 (Sign.Maurizio)
Indirizzo: Moleto, AL, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
09 Oct 14 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 17 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 OctFrancesca da Rimini
Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo