Bra — Ala Stellata di corso Garibaldi
BRA'S: padiglioni
Bra’s 2024 si espande con padiglioni dedicati a eccellenze enogastronomiche, vini, birre, dolci, e aree per talk e istituzioni, inclusi consorzi di prodotti tipici e innovazioni locali
from Saturday
21 September 2024
at 11:00
to Sunday
22 September 2024
at 23:00

È in arrivo dal 19 al 22 settembre 2024 la quarta edizione di BRA’S che si fa ancora più ampia ed ambiziosa delle precedenti.
L’obiettivo è quello di rendere alla portata di tutti l’alta cucina degli chef stellati e far conoscere in Italia e nel mondo la Salsiccia di Bra e le eccellenze locali del territorio braidese, oltre che a far conoscere ed apprezzare sempre di più la stessa città di Bra.
Durante la conferenza stampa per la presentazione dell’edizione di Bra’s 2024 tenutasi a Palazzo Mathis, è stato svelato il programma del festival.
I padiglioni
Sabato 21 e domenica 22 Bra’s diventa extralarge con l’apertura dei padiglioni.
Il padiglione di “Piazza delle Eccellenze” in piazza XX Settembre ospiterà il meglio dell’offerta enogastronomica del braidese e non solo.
Con la presenza dei Consorzi Salsiccia di Bra, Bra DOP, del Pane di Bra e del riso di Bra, ma anche dei consorzi del Raschera e della Toma Piemontese, del Peperone di Carmagnola, del Crudo di Cuneo, della Nocciola IGP Piemonte, del Salame Piemonte.
Ci sarà anche una delle prime uscite ufficiali della neonata, ma già attivissima, associazione del Blu di Cuneo e il Distretto del cibo del Roero.
Spazio anche al consorzio della Fontina Dop dalla Valle d’Aosta e alla Liguria con l’olio e i suoi prodotti tipici.
I Consorzi e le realtà presenti avranno la possibilità di: promuovere i prodotti e la propria attività presso i visitatori del festival, offrire e somministrare piatti freddi da antipasto, mettendo in mostra la propria cucina e i propri prodotti.
Vendere i prodotti direttamente al pubblico della Piazza delle Eccellenze sarà possibile.
Inoltre, sarà possibile degustare i vini della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.
Sotto l’Ala Stellata, i vini proposti saranno quelli del progetto “The Green Experience” promosso da Coldiretti e del Consorzio dell’Alta Langa Docg in uno straordinario abbinamento tra bollicine ed eccellenze braidesi.
Non mancheranno le birre con Stabrau & Friends.
Spazio alla dolcezza con Baratti & Milano e a Dicaf per una immancabile pausa dolce e caffè.
Sarà allestita anche una zona dedicata ai talk in cui saranno approfonditi temi legati alla sostenibilità e al futuro delle eccellenze braidesi.
Un corner sarà dedicato all’Istituto professionale “Velso Mucci” e un’area del padiglione sarà destinata all’ITS turismo e ITC.
Organized by
Comune di Bra

Begins
21 September 2024
Ends
22 September 2024
How to participate
Evento gratuito.
Info sul sito di Bra's.
Indirizzo: Corso Garibaldi, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 18 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano