Alba — Arena estiva teatro sociale
Alba Jazz Festival: Aymée Nuviola
Tornano gli appuntamenti del festival per gli appassionati di jazz e non solo: sale sul palco la musica cubana e la miscela magica di generi musicali
from Sunday
06 July 2025
at 21:00
to Sunday
06 July 2025
at 23:00

Voce
Aymée Nuviola
Aymée Nuviola, conosciuta come “La Sonera del Mundo”, rappresenta la musica cubana con la sua miscela magica di generi musicali.
Nata a L’Avana, tra le radici di una famiglia di musicisti, ha iniziato a familiarizzare con il pianoforte sin da giovane, sviluppando una passione per una vasta gamma di generi musicali tra cui Debussy e Bossa Nova.
La sua formazione classica al Conservatorio Manuel Samuell, l’accademia musicale più importante di Cuba, ha contribuito a plasmare il suo sound influenzato dal classico, jazz americano, bossa nova, son cubano, bolero e filin.
Aymée Nuviola ha fatto storia come la prima latinoamericana a esibirsi in un segmento speciale dedicato al genere tropicale ai Grammy Awards 2022, evidenziando l’importanza di tale genere nella musica.
Nel 2021 è stata riconosciuta come una delle 25 donne latine più influenti negli Stati Uniti dalla rivista People en Español e è stata inclusa tra le “Latina 100 Top Powerhouse 2021” dalla rivista Hola, che celebra le donne latine di maggior successo e influenza ogni anno.
Rinomata come fondatrice del genere musicale “Timba” e come prima donna a guidare un gruppo di “Timba” in tutto il mondo, Aymée Nuviola ha collaborato con prestigiose figure del panorama musicale.
Con il soprannome di “La voce di El Filin della sua generazione”, è cresciuta musicalmente accanto a illustri esponenti della musica.
La sua carriera eclettica e multifaceted abbraccia un ricco panorama di stili e influenze che la rendono una figura di spicco nell’industria musicale internazionale.
Il festival
Tornano gli appuntamenti di Alba Jazz Festival.
L’Associazione Culturale ALBA&JAZZ nasce nel 2007 con l’obiettivo di promuovere e diffondere la musica e la cultura jazz sul territorio albese.
Ogni estate l’associazione organizza l’Alba Jazz Festival: un appuntamento che, sotto la direzione artistica di Fabio Barbero, è diventato ormai un classico per tutti gli appassionati di jazz e non solo.
Per quattro giorni, nelle piazze del centro storico di Alba, eventi e concerti pomeridiani e serali, ai quali si collega sempre un tema specifico per un seminario tecnico-musicale, accolgono i più grandi nomi della musica jazz internazionale.
Organized by
Alba Jazz Festival

Begins
06 July 2025
Ends
06 July 2025
How to participate
10,00 € a persona
Biglietti qui
Indirizzo: Via Accademia, 1, 12051 Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Oct 19 OctPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
16 Oct 21 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
16 Oct 19 OctLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale