Bra — Teatro Politeama

A mirror

Un thriller teatrale metateatrale che mescola satira politica e commedia nera, dove la censura diventa spettacolo e il pubblico è chiamato a scegliere tra verità e menzogna

from Thursday

11 December 2025

at 21:00

to Thursday

11 December 2025

at 22:30

A Mirror - eventi
Di

Sam Holcroft

Traduzione

Giancarlo Nicoletti

Con

Ninni Bruschetta, Claudio ‘Greg’ Gregori, Fabrizio Colica e Paola Michelini

Regia

Giancarlo Nicoletti

Scene

Alessandro Chiti

Musiche

Mario Incudine

In uno stato autoritario, ogni opera deve ottenere l’approvazione del Ministero della Cultura.

Ma ciò che sembra un banale evento celebrativo si rivela essere una performance teatrale clandestina, organizzata da un gruppo di attori ribelli.

Mentre le forze dell’ordine sono pronte a intervenire, verità e finzione si confondono in un gioco scenico vertiginoso.

A Mirror è un geniale dispositivo metateatrale che riflette sul potere, sulla censura e sulla libertà di espressione.

Con ironia tagliente e ritmo serrato, lo spettacolo porta il pubblico al centro dell’azione, chiedendogli di prendere posizione.

In bilico tra thriller distopicosatira politica e commedia nera, il testo esplora la responsabilità dell’arte in tempi oscuri e il bisogno di verità in un mondo che preferisce le bugie.

Uno spettacolo ambiguofluido e imprevedibile, in cui nulla è come sembra.

La versione italiana vede protagonisti Ninni BruschettaClaudio ‘Greg’ GregoriFabrizio Colica e Paola Michelini, con la regia di Giancarlo Nicoletti.

Stagione 2025/2026

La nuova stagione prende forma come un percorso ricco e coinvolgente, pensato per offrire un cartellone capace di parlare a pubblici diversi senza perdere coerenza e qualità.

Da novembre ad aprile il teatro si apre a un susseguirsi di appuntamenti che intrecciano commedie, classici, musica e presenze tra le più autorevoli della scena italiana, costruendo una proposta solida e riconoscibile.

Nuovi orizzonti di visione

La “Bella Stagione” 2025/2026 si annuncia come un viaggio appassionante: si parte con la comicità del duo Lopez Solenghi per poi incontrare alcuni dei nomi più significativi della recitazione contemporanea, accanto all’eredità di autori come Dario Fo ed Éric Assous.

Accanto alla prosa di livello, trovano spazio le occasioni musicali, dal tradizionale concerto di Capodanno all’operetta Cin Cin Là, che mantiene vivo il piacere della grande tradizione teatrale.

Tradizione e continuità scenica

Il teatro è un luogo di vita, di cultura, di poesia, un crocevia di emozioni che ogni anno torna a rinnovarsi.

Undici spettacoli costruiti in equilibrio tra leggerezza e rigore, con un’attenzione costante all’innovazione e a un dialogo sincero con un pubblico eterogeneo.

La politica tariffaria resta inclusiva, pensata per favorire la partecipazione e rendere il Politeama Boglione un punto di riferimento sempre più vivo per la comunità.

Organized by

Teatro Politeama Boglione

Begins

11 December 2025

at 21:00

Ends

11 December 2025

at 22:30

How to participate

Abbonamento
170,00 € intero
150,00 € ridotto over 65 e under 26

Biglietti singoli
23,00 € intero
20,00 € ridotto over 65 e under 26

Spettacoli fuori abbonamento
15,00 € biglietto unico

Indirizzo: Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia

Teatro Politeama

Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia
Directions ↝

Teatro Politeama Boglione

Il Civico Teatro Politeama Giuseppe Boglione di Bra è stato inaugurato il 1° settembre 1900 con la rappresentazione del Rigoletto di Giuseppe Verdi. Accanto a prestigiose rappresentazioni di prosa e di lirica, le recite dialettali e la proiezione cinematografica hanno trovato il giusto spazio nella sala del Politeama.