Carmagnola — Per le vie del paese
Sagra del Peperone: Antonio Ornano
Nona giornata dell'evento di valorizzazione del prodotto tipico della città con comicità, omaggio a Vasco Rossi, giochi per bambini, incontri, mercato e molto altro
from Saturday
06 September 2025
at 18:00
to Saturday
06 September 2025
at 00:00
Ogni anno Carmagnola ospita la Fiera Nazionale del Peperone.
È una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un prodotto agricolo, ogni anno propone eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.
10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età.
Programma
Via Valobra
Ore 16:00 → 24:00
Giochi di una volta
Una ludoteca itinerante di giochi della tradizione popolare adatti a tutte le età per giocare e divertirsi insieme senza elettricità con giochi affascinanti costruiti a mano da veri artigiani con materiali di riciclo nel rispetto della natura.
Comic street
Tratto piazza Garavella/piazza IV martiri
Via Valobra ospita un grande momento dedicato agli appassionati di manga, anime, videogiochi, film e fumetti, che qui troveranno intrattenimenti ludici, postazioni di gioco, che potranno trovare stand dedicati a cosplay di personaggi dal mondo dei fumetti, serie Tv, e Videogames, oltre a bancarelle con gadget e hobbistica dedicata.
Intrattenimento per tutti
Nel tratto tra piazza Sant Agostino e piazza Garavella ci sarà spazio per trucca bimbi, giochi di ruolo, e vetrina delle associazioni del territorio che si raccontano alla città.
Moda
Spazio vintage mode tra via Valobra largo Vittorio Veneto.
Mercato
Fino alle 12:00 saranno presenti i banchi del mercato settimanale.
Salotto della Fiera – Piazza S. Agostino
Parla con me di Simona Riccio: Piemonteis/Piemonte Is, il gusto autentico della nostra terra
Ore 19:00 → 20:00
Un incontro istituzionale e narrativo per raccontare “Piemonteis / Piemonte Is -Eccellenza Piemonte”, il marchio promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e Commercio della Regione Piemonte per riunire sotto un’unica identità le produzioni agroalimentari d’eccellenza della regione.
Presentato ufficialmente al One di Torino, alla presenza del Presidente Alberto Cirio e dell’Assessore Paolo Bongioanni, il progetto nasce per rafforzare la riconoscibilità del Piemonte nei mercati nazionali e internazionali e per comunicare, con forza e chiarezza, il valore delle sue produzioni.
Sul palco Paolo Bongioanni – Assessore Regionale al Commercio, Agricoltura e Cibo, Parchi, Caccia e Pesca, Peste Suina, Turismo, Sport e PostOlimpico – illustrerà la visione strategica di questo nuovo “ombrello identitario” e parlerà anche del suo impegno nelle deleghe recentemente affidategli.
L’intervento sarà arricchito dalla proiezione di un video istituzionale dedicato al progetto.
Processo al peperone: l’appello
Ore 20:30 → 21:00
Dopo il clamoroso verdetto di assoluzione dello scorso anno, la pubblica accusa riporta alla sbarra l’ortaggio protagonista della Fiera nel tentativo di proclamarne la colpevolezza.
Riusciranno gli avvocati della difesa a mantenere giudice e giurati nella convinzione di innocenza, o il peperone di Carmagnola ne uscirà condannato?
Leo Live Energy show
Ore 22:00 → 23:30
Un viaggio musicale travolgente tra i grandi successi degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000.
L’esperienza e l’energia di Leo Proglio, la voce cristallina della giovane artista emergente ALI CORÈ ed una band di musicisti d’eccezione.
Uno show coinvolgente da non perdere!
Carillon vivente
Ore 17:00 → 19:30
Un pianoforte a motore munito di ruote che vaga per le vie del centro, suonato da un settecentesco e affascinante pianista, mentre un’eterea ballerina in tutù danza sulle punte.
Come un carillon ci accompagna, per le vie della città, trasportandoci in un’epoca fuori dal tempo.
Evento itinerante.
Firmacopie
Tutto il giorno presso Libreria Mondadori La torre di Babele – via Gardezzana 14
L’autore Gianni Verdoliva sarà presente presso la Libreria Mondadori dalle 10:00 alle 18:00 per incontrare i lettori e illustrare il suo ultimo romanzo: “Solstizio a villa blu”.
Già autore di “Come anime scelte che si ritrovano” del 2018 e “L’appartamento del silenzio” del 2022, la scrittura trova dimora persistente in lui a seguito di un trasloco dove ritrova un racconto gotico scritto da ragazzino.
Da bambino voleva fare l’astronauta e l’archeologo.
Ora, da autore “quasi a tempo pieno”, accompagna i lettori attraverso la scrittura in viaggi nello spazio e nel tempo, nel mistero e in quella sottile magia che va oltre l’apparenza.
Solstizio a villa blu: nel giardino di Villa Blu c’è un pozzo e nel silenzio della notte Ascanio avverte provenire da lì dei lamenti indistinti accompagnati da uno scampanellio lontano.
Succede sempre, da quel 21 giugno di tanti anni prima quando suo fratello Massenzio scomparve nel nulla, lasciandolo solo.
Quando Ascanio passa a miglior vita, lascia la villa in eredità ai suoi nipoti: Tommaso, che condivide la data di nascita con quella della scomparsa dell’amato fratello, Francesco, il latin lover gentile, e il piccolo Alessio, il nipote preferito a cui è sicuro di poter affidare il compito per eccellenza.
In una cittadina tranquilla, sulle sponde del lago e baciata dall’estate appena iniziata, i tre ragazzi accolgono l’eredità del nonno e legano le loro esistenze a quelle delle persone del luogo che li aiuteranno a fronteggiare i misteri, le maledizioni e la verità nascosta di Villa Blu.
BTM PalaPeperone – Piazza S. Agostino
Torinese per tutti i gusti: i sapori di Confagricoltura Torino
Ore 16:00 → 17:00
Confagricoltura Torino presenta le eccellenze del territorio torinese.
Un incontro per proporre alcune aziende agricole, nostre associate con formaggi, salumi, aromatiche e, ovviamente, peperoni di Carmagnola.
Durante l’evento sarà offerto un cestino-merenda con eccellenze del territorio della nostra Provincia.
Saranno presenti il presidente di Confagricoltura Torino, Gian Luigi Orsolani, il direttore Maria Luisa Cerale e il responsabile della comunicazione, Alessandro Felis, che presenterà l´evento insieme ai titolari delle aziende coinvolte.
Il salame cotto artigianale sposa il peperone
Ore 17:00 → 18:00
Dalla trasformazione dei nostri suini, allevati con prodotti aziendali, nasce il salame cotto al peperone di Carmagnola.
A cura dell’azienda agricola Tosco Francesco di Carmagnola.
Salute in comune: un dialogo tra pubblico e privato per il benessere di Carmagnola
Ore 18:00 → 19:00
Un appuntamento imperdibile per tutta la cittadinanza!
La Fiera del Peperone di Carmagnola è lieta di ospitare un confronto aperto e costruttivo sul futuro della sanità.
Salirà sul palco il Dott. Andrea Cicchiello, Presidente e CEO di Chiron Group, insieme al nostro Sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio.
Si dialogherà sulla situazione attuale della sanità pubblica, le sfide che affrontiamo sul nostro territorio e come il settore privato possa concretamente affiancare e supportare il sistema pubblico.
In questa occasione, verrà presentato Chiron Salute Carmagnola, un centro di riferimento per la diagnostica e la cura, e la sua innovativa iniziativa: il progetto “Privato Sociale”.
Questa iniziativa permette di accedere a esami diagnostici come radiografie, ecografie e risonanze magnetiche allo stesso prezzo del ticket del Servizio Sanitario Nazionale , contribuendo a ridurre le liste d’attesa.
Non mancate!
Un’opportunità unica per capire come sanità pubblica e privata possano collaborare per garantire cure tempestive e di qualità a tutti i cittadini di Carmagnola e dei comuni limitrofi
Piazza Italia – Foro Festival
Antonio Ornano: Orny Fans
Ore 21:00
Torna sul palco Antonio Ornano con Orny Fans – Tutto quello che avete sempre desiderato, e non solo.
Un’esibizione comica piena di nuove sorprese, risate e sketch storici che l’hanno portato al successo e che hanno fatto ridere migliaia di persone in giro per l’Italia!
Non perdetelo!
Ripassate il vostro sketch preferito: Ornano è pronto a farvelo rivivere sabato 6 Settembre al Foro Festival!
Villaggio Pugliese – Giardini Unità d’Italia
Sensaioni forti – Mirox
Ore 21:00 → 23:00
Mirox, cantante straordinario che rende omaggio a Vasco Rossi.
La sua performance è autentica e trascinante, cattura l’essenza del rock italiano.
Villaggio del Territorio
Giochi
Ore 16:00 → 18:00
Giochi per bambini su food, agricoltura e territorio, con il Centro Giochi Educativi.
Ore 19:00
Il racconto dei territori: Torna protagonista il Distretto del Cibo di Mombarone Roero: prodotti, persone e racconti di passione.
Organized by
Comune di Carmagnola

Begins
06 September 2025
Ends
06 September 2025
How to participate
Tutti i dettagli del programma sono disponibili sul sito
Indirizzo: Carmagnola, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Sep 07 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea