Cherasco — Giardini della Madonnina
Cherasco Tra Le Storie - Walter Veltroni
Un racconto intenso sulla vita di Iris Versari, partigiana simbolo della Resistenza, tra coraggio, memoria e ideale di libertà
from Saturday
17 May 2025
at 18:30
to Saturday
17 May 2025
at 19:30

Lo scrittore, giornalista e politico presenta il suo romanzo Iris, la libertà, un omaggio narrativo alla figura di Iris Versari, una delle più straordinarie partigiane italiane, divenuta simbolo della Resistenza.
Attraverso una prosa intensa e profondamente partecipata, Veltroni ricostruisce la vita di Iris, la sua militanza nella lotta antifascista, e il suo sacrificio estremo per difendere l’ideale di libertà in un’Italia martoriata dalla guerra.
Nel dettaglio dell’opera
La storia è narrata con uno sguardo attento alla dimensione umana e politica della protagonista, restituendo la complessità di una giovane donna che, pur consapevole della violenza del conflitto, scelse di non rimanere spettatrice.
Veltroni intreccia la testimonianza storica con la forza della memoria emotiva, offrendo al lettore (e all’ascoltatore) un ritratto commosso ma lucido, che esalta il valore della resistenza civile, del coraggio individuale e della responsabilità collettiva.
L’incontro si inserisce nel programma del festival come momento di riflessione civile e narrativa, volto a tramandare la memoria della Resistenza italiana attraverso il racconto di una protagonista poco conosciuta ma esemplare.
Un’occasione per tornare a interrogarsi, attraverso la letteratura, su cosa significhi difendere la democrazia, anche a costo della vita, e su come le storie del passato possano ancora parlare con forza al nostro presente.
Il festival
Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.
Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.
Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.
Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.
Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.
L’organizzazione
Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
17 May 2025
Ends
17 May 2025
How to participate
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 JulHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Jul 04 JulMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni