Cossano Belbo — Per le vie del borgo
Sagra degli In: fuochi d'artificio
La seconda serata della sagra dedicata all'enogastronomia del territorio ha come protagonisti tanti piatti per far tutti contenti
from Saturday
17 May 2025
at 18:00
to Saturday
17 May 2025
until late night

Cossano Belbo, in Piemonte, al centro delle Langhe, vuole dedicare queste due giornate alla valorizzazione dei prodotti tipici.
Non a caso il nome di Sagra degli IN si deve a tutte quelle proposte enogastronomiche d’autore che hanno reso celebre il piccolo paesino di Langa: tajarin, ravioli al plin, salamin, trifulin, farina del Mulin, Furmentin e Bon Vin.
La Sagra propone le squisite specialità locali e gli ottimi vini delle Langhe che regalano al turista sensazioni gustative indimenticabili.
La riuscita di questa manifestazione si deve all’impegno delle Borgate del Paese e delle aziende cossanesi che preparano, rispettivamente, prelibati piatti tipici e vini da degustare durante tutto il week-end.
Sabato 17 maggio
Dalle ore 18:00
Pizza
Vi aspetta la Pizza al MulIN di Fulvio Marino.
Sforna fantastiche pizze con le farine del MulIN.
IN tavola con..
Daniele Persegani e Cristina Lunardini.
Gnocco fritto e piadina romagnola con i sapori delle Langhe.
Sergio Barzetti.
Mister Alloro è pronto a servirvi i suoi risotti d’autore.
Cena itinerante
Piatti della tradizione e vini tipici d’eccellenza tra le vie del centro.
INtrattenimento
- Gli anni d’oro: tributo a Vasco, Ligabue e 883
- Sciarada: party rock
- Pijtevarda: canti popolari
- Compagnia fratelli Ochner: teatro di strada
- Proloco Incisa 1514: animazione storica
Dalle ore 22:30
Fuochi d’artificio in...musica.
Una cascata di colori scoppiettanti e di musiche e INcantate risplende nel cielo notturno.
Dalle ore 23:00
DJ SET con Mauro Vay.
Cossano Belbo
Cossano Belbo, conosciuto anche grazie alle citazioni presenti nelle opere di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, ha le potenzialità per crescere maggiormente a livello turistico sia per l’incredibile bellezza del paesaggio e sia per la ricchezza enogastronomica.
Organized by
Proloco Cossano Belbo

Begins
17 May 2025
Ends
17 May 2025
How to participate
L’ingresso alla manifestazione è libero.
La prenotazione per la pizza di Fulvio Marino è obbligatoria qui
Servizio navetta dalle 17:30 all'01:00
Contacts
Indirizzo: Cossano Belbo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Oct 21 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 OctSegnocolore
Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio
★ -
20 Oct 24 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Oct 25 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Oct 26 Oct -
20 Oct 25 Octl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore