Torino — Piccolo Regio
Piccolo Regio: The Bear
Un'opera da camera di William Walton ispirata a Čechov, ambientata nella campagna russa e caratterizzata da un tono brillante e buffo, arricchita da citazioni musicali
from Thursday
29 May 2025
at 20:00
to Thursday
29 May 2025
at 22:00

In famiglia è un’iniziativa che propone al Piccolo Regio Puccini, in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.
Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.
Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.
The Bear
Musica di
William Walton
Libretto
Paul Dehn e William Walton
Tratto
dall’omonima commedia di Anton Čechov
Direttore d’orchestra
Marco Alibrando
Regia e Drammaturgia
Paolo Vettori
Fascia d’età consigliata
a partire da 13 anni
The Bear (1967), del compositore inglese Sir William Walton, è un’opera da camera in un atto con tre soli cantanti solisti, senza coro e con un’orchestra cameristica, con una piccola compagine di archi.
Basata sull’omonima pièce di Anton Čechov, la lieve vicenda è ambientata nella campagna russa, presso il salotto di Madame Popova.
Il tono brillante e a tratti buffo è amplificato dall’ampio uso che Walton fece di citazioni e parodie, soprattutto da Stravinskij e da Britten.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins
29 May 2025
Ends
29 May 2025
How to participate
Posto unico
€ 20,80 Intero
€ 10,40 Under 15
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
26 Aug 31 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Aug 31 AugDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
26 Aug 31 AugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
28 Aug 31 AugLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
29 Aug 31 AugS-punti di bellezza
Un percorso in cui il punto diventa forma, memoria e strumento per restituire alla bellezza un ruolo centrale e duraturo
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti