Santo Stefano Belbo — Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo

Pavese Festival: onde di terra

Andrea Icardi presenta Onde di terra, un film che esplora matrimoni per corrispondenza nelle Langhe degli anni '70 e intreccia questioni sociali e culturali

from Monday

09 September 2024

at 21:00

to Monday

09 September 2024

at 22:30

Torna a Santo Stefano Belbo da lunedì 2 a lunedì 9 settembre 2024 il Pavese Festival, la manifestazione che ogni anno mette in dialogo arte, letteratura, musica e teatro tra le colline tanto amate dallo scrittore.

Negli anni il Festival si è trasformato diventando ora un appuntamento non solo per gli appassionati di Pavese ma anche per chi vuole visitare un territorio riconosciuto Patrimonio Unesco nel 2014.

Tema dell’edizione di quest’anno è Vivere senza scrivere non vivo, frase tratta da una lettera di Cesare Pavese al critico letterario Aldo Camerino del 16 giugno 1950.

Questa frase offre la duplice occasione di riflettere sull’indissolubile rapporto tra scrittura e vita, oltre che sulle lettere come mezzo espressivo e testimonianza preziosa di un vissuto personale ma anche di un’epoca e di un ambiente.

Onde di terra

Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo – 21:00 -22:30

Un film prodotto da

SISCOM spa

critto e diretto da

Andrea Icardi

Con

Erica Landolfi, Paolo Tibaldi, Lucio Aimasso, Sandra Forlano, Oscar Barile, Pippo Bessone,
Andreina Blangero, Mauro Carrero, Claudio Botto, Domenico Colombo, Davide Dionese, Ettore
Oldi, Bruno Campagno

Nelle Langhe degli anni ‘70, spopolate dall’industrializzazione, i bacialé si prodigano per combinare matrimoni per corrispondenza tra i contadini del posto e le donne del Sud.

È così che, con l’intermediazione di Remo, Fulvia si decide a lasciare Brancaleone per sposare Amedeo, salvo scoprire che l’uomo conosciuto per lettera non è chi le era stato fatto credere.

Al Pavese Festival 2024 viene presentato Onde di terra, il primo lungometraggio del regista santostefanese Andrea Icardi, in cui questioni sociali, storie individuali, sport e letteratura si intrecciano tra il mare di queste colline e quello della Calabria del confino pavesiano.

Organized by

Fondazione Cesare Pavese

Begins

09 September 2024

at 21:00

Ends

09 September 2024

at 22:30

How to participate

Ingresso gratuito

Indirizzo: Fondazione Cesare Pavese, piazza Luigi Ciriotti, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia

Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo

Fondazione Cesare Pavese, piazza Luigi Ciriotti, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Directions ↝

Fondazione Cesare Pavese

La Fondazione Cesare Pavese nasce nel 2004 per curare le manifestazioni del centenario della nascita dello scrittore (1908-2008). La Fondazione – partecipata dal Comune di Santo Stefano Belbo, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dalla famiglia Pavese – raccoglie il testimone del Centro Studi “Cesare Pavese”.