Dogliani — Bottega del Dolcetto
Tastaben
A grand tasting of white, rosé and bubbly wines - Alta Langa, metodo classico, charmat and ancestral - from producers associated with the Bottega del Dogliani
from Tuesday
23 July 2024
at 18:30
to Tuesday
23 July 2024
at 23:00
We want to show you that Dogliani is not just Dogliani but is nonetheless great wines, thanks to the versatility afforded by an area of very high vocation that spans 21 municipalities with their differences in soils, altitudes and microclimates.
There will certainly also be no shortage of bottles of Dogliani Docg brought by those producers who have not tried their hand at whites and sparkling wines.
6:30 p.m. to 11:30 p.m.
The tasting counters will open and it will be possible to taste all the wines presented by the producers, accompanied by the proposals of some excellent artisanal food producers from Dogliano and the surrounding area with meats, cold cuts, cheeses, anchovies, hazelnut creams and much more.
9:00 p.m.
An open-air dinner prepared by Osteria Battaglino will be held, where you will find Dogliani and reds from our land alongside the whites.
Places are limited and reservations are essential at Osteria Battaglino.
Menu
Bluefin tuna belly in its marinade, with turnips and caviar
Mussels-as in Burgundy
Caponata-as in Trapani
Shrimp cocktail-as in the 1980s
Fish soup, pasta and bottarg
Angler fish, barbecued potatoes and summer truffles
Berry Chantilly
Organized by
Bottega del Vino Dogliani DOCG

Begins
23 July 2024
Ends
23 July 2024
How to participate
25.00 € tasting/aperitif cost per person
60.00 € cost of dinner per person and also includes admission to the tasting.
Payment is made at the time of entry to the staff of Osteria Battaglino
Indirizzo: BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia

Bottega del Dolcetto
BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Sep 14 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Sep 14 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Sep 14 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
09 Sep 14 SepUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
10 Sep 15 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei