Albaretto Torre — Centro
A tu per tøur
Una giornata per scoprire il territorio in un percorso di degustazione, coinvolgendo tutti i sensi
from Saturday
13 July 2024
at 16:00
to Saturday
13 July 2024
at 17:00
Grazie alla collaborazione con Strada Del Barolo e Love Langhe Tour nasce l’ evento “A Tour Per Tour”, con l’obiettivo di promuovere la ricchezza della filiera corta del nostro territorio.
L’evento è strutturato su un turno unico con inizio alle 16:00 e con una durata di circa 2h in cui piccoli gruppi di massimo 15 persone verranno accompagnati da un esperto del territorio in un percorso di degustazione attraverso una selezione enogastronomica.
L’obiettivo della giornata è proporre un assaggio e storytelling utilizzando in modo ludico, divertente e coinvolgente tutti i vostri sensi e assaporare cibo e vino con l’aiuto di tutto il corpo.
In ogni tappa infatti viene proposto un abbinamento studiato tra un calice di vino con un assaggio gastronomico condito da approfondimento tra storia e produzione tramite giochi sensoriali come degustazione bendata.
Non mancano giochi di abbinamento e semplici domande raccolte in un libretto gioco che il consumatore può portarsi a casa come ricordo dell’esperienza.
L’obiettivo è esaltare il contesto naturale in cui i prodotti hanno origine ed entrare in prima persona nella mappa del territorio circostante.
Le tappe
La prima tappa si sviluppa sulla sommità della torre di Albaretto, una torre medievale di avvistamento alta 28 metri, composta da 112 scalini che in occasione dell’evento è riservata in esclusiva per il gruppo per degustare avendo come sfondo tutta la Langa del Barolo, il Monviso e la valle Belbo.
In questa tappa i prodotti che vi presentiamo sono l’Alta Langa Metodo Classico in abbinamento a prodotti di nocciola IGP Piemonte.
La seconda tappa ha luogo nella Chiesetta Sconsacrata L’ex confraternita dei Battuti per un calice di Barolo senza tralasciare note tecniche e aneddoti che svelano la ricchezza e complessità di questo vino abbinato al salame artigianale al Barolo e ad un gioco sensoriale che metterà alla prova i vostri sensi.
La terza tappa si svolge invece sulla terrazza panoramica del paese, laddove la vista permette di vedere il comune di produzione del Vermouth protagonista.
Posizione perfetta per narrare la storia del prodotto fino al ruolo che nel mondo della mixology oggi.
Non può mancare un abbinamento d’eccezione con il Castelmagno d’alpeggio, una delle 8 DOP piemontesi per eccellenza.
Insomma, l’evento si propone di offrire un modo fresco e iterativo per condividere a ‘’tu per tu’’ concetti tecnici edulcorati e stemperati dal semplice e immediato linguaggio del gusto il tutto in una location d’eccezione al confine tra langa e Alta Langa.
Organized by
LoveLanghe Tour

Begins
13 July 2024
Ends
13 July 2024
How to participate
30,00 € a persona
Per accreditarsi bisognerà iscriversi ed effettuare il pagamento online al seguente link
Indirizzo: Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Aug 31 AugIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
31 AugFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AugAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo