torino — off topic
_resetfestival
La prima giornata del festival che esplora e indaga la musica sommersa
from Tuesday
04 October 2022
at 09:30
to Tuesday
04 October 2022
at 23:30

Cosa si nasconde sotto?
Quali sono le emozioni che conserviamo?
Quelle che non mettiamo in stories?
Quali sono quei sogni che non riveleremo a nessuno?
Quali le persone che incontriamo una volta, ma delle quali ci porteremo il ricordo per una vita?
Qual è la musica che hai scoperto prima di tuttə e poi l’hai detto a tuttə?
È nascosta e spigolosa, sfacciata e timida, straborda e si moltiplica, si inerpica e fiorisce.
Sono i volti, le volte, le mani, i salti, le grida, il sudore, la folla, le cuffie, i viaggi, le lacrime, le parole, l’alcol, gli abbracci, i baci, le piazze, i furgoni, corde rotte, ritmo, luci, la testa sotto la sabbia non per scomparire, ma per vivere e amare tutta questa Musica Sommersa.
Programma 4 ottobre
Off Topic
09:30 → 11:30 _reHUB management | Edizioni e Discografia
con Lucia Maggi (CEO and partner | 42 LawFirm)
09:30 → 13:30 _reHUB reporter
con Vittorio Comand (Rockit)
09:30 → 13:30 _reHUB produzione creativa
Bianco incontra Alma e i progetti artistici guidati dal produttore Ale Bavo e dalla scrittrice Valentina Farinaccio
11:30 → 13:30 _reHUB management | Sincronizzare la musica
con Roberto Genovese (Publishing Director | Sugarmusic Spa)
14:30 → 17:30 Glocal Sound live
con Levi, Red Room, Trust the Mask, biVio, Korobu
16:30 → 18:30 Music Innovation Hub | Team Building
con Alice Filippi (Regista)
19:30 → 20:30 Reading “Immaginario” di e con Pippo Civati
21:00 → 22:30 Torino Comedy Lounge presenta ELIANTO in Orgia davanti al falò
Hiroshima Mon Amour
09:30 → 13:30 _reHUB crew | Le luci dello show
con Nicola Costamagna (Light designer)
Organized by
_resetfestival

Begins
04 October 2022
Ends
04 October 2022
Contacts
Indirizzo: Via Giorgio Pallavicino, 35, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Sep 07 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Sep 07 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti