Roero
La zona alla sinistra del fiume Tanaro. Più selvaggia rispetto alla Bassa Langa, è caratterizzata dalle Rocche, le tipiche conformazioni rocciose e labirintiche dai vertiginosi strapiombi.
-
Non so a te, ma io ho tanta voglia di organizzare un bel picnic a contatto con la natura, corredato da un cestino di vimini carico di ghiottonerie preparate con cura e dedizione poco prima della partenza!
-
-
-
-
-
-
A 3 settimane dalla vendemmia degli ultimi nebbioli, è l’ora di tirare le somme del 2021 anche nel Roero, che quest’anno ha visto una delle peggiori grandinate degli ultimi tempi. Ci raccontano la loro esperienza Fabrizio Battaglino di Vezza d’Alba, e Daniele Casetta (Poderi Vaiot) di…
-
-
Il cielo è trasparente, nessuna avvisaglia di cattivo tempo in arrivo, tabula rasa nell’azzurro. Sono le 05:30 di mattina e l’impegnativa giornata di vendemmia ha inizio. Prima ci si alza e prima si andrà a dormire (anche se, si sa, spesso le cose non funzionano così), perché la raccolta, al…
-
-
-