Roero

La zona alla sinistra del fiume Tanaro. Più selvaggia rispetto alla Bassa Langa, è caratterizzata dalle Rocche, le tipiche conformazioni rocciose e labirintiche dai vertiginosi strapiombi.

  • E quando sembrava che questo 2020 intendesse concludersi male com’è iniziato… ecco qualche piccola soddisfazione, almeno per il Basso Piemonte. C’era grande incertezza durante l’anno: piogge, temporali, locali grandinate alternate a un caldo troppo intenso e troppo anticipato, che faceva temere il peggio per l’estate. Eppure, almeno per quanto riguarda…

  • La pera Madernassa è una varietà originaria del Roero, da sempre considerata un vanto per la cucina tradizionale locale, nella quale spicca particolarmente quando cotta nel vino rosso.

  • Paolo Demarie - Azienda Agricola Demarie

  • La Barbera d'Alba

  • Dalle vigne alla vendita, ci sono molte cose da considerare. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per iniziare un'azienda vinicola

  • Uniti si vince

    Il Roero, così come il resto d’Italia e del mondo, è stato colpito dall’emergenza del Coronavirus, con diversi casi di positività e l’isolamento sociale dei suoi abitanti. Medici, volontari e protezione civile stanno lavorando senza sosta da diverse settimane per garantire assistenza sanitaria e mantenere i servizi essenziali. Esistono poi…

  • Il turismo è sospeso in una sorta di limbo oggi ma ognuno di noi, rinchiuso nella propria casa, ha un pensiero costante al turismo come forma di evasione, di libertà di condivisione e di scoperta. Immaginiamo il poter viaggiare nella sua essenza più magica ovvero sotto forma di esperienza in…