Langa Monregalese
La sua capitale è Mondovì. In questa zona, che da Dogliani si estende verso le Alpi Liguri, vengono coltivate le uve Dolcetto, da cui si ottiene il tipico dolcetto delle Langhe Monregalesi.
-
-
-
-
-
-
-
Roascio è uno dei centri più piccoli delle Langhe. Formato da un insieme di frazioni e borgate, nel suo territorio sono ancora evidenti i resti delle antiche gallerie che costituivano il complesso inespugnabile del forte di Ceva.
-
Il paese si estende quasi interamente lungo i due chilometri della via centrale, lungo la quale si avvicendano le borgate, che ospitano le principali attività sociali e commerciali.
-
Città di storia, d’arte e di studi, Mondovì è posta in posizione pittoresca, prossima alle Langhe e alle Alpi. Ha un profilo dolce, con la parte alta, Piazza, raccolta su un colle tra mura medievali.
-
Piccolo paese della Langa monregalese. Al centro dell’anfiteatro collinare sorge la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea, sulle cui mura esterne è incastonata un’antica pietra tombale romana.
-
Importante centro vinicolo, Clavesana sta riscoprendo la sua aspirazione turistica, essendo ricca meta enogastronomica grazie alla presenza di tartufi e di nocciole.
-
Ceva è molto conosciuta per la mostra del fungo (a settembre) che ha portato il nome della cittadina in tutto il mondo.