Langa Monregalese

La sua capitale è Mondovì. In questa zona, che da Dogliani si estende verso le Alpi Liguri, vengono coltivate le uve Dolcetto, da cui si ottiene il tipico dolcetto delle Langhe Monregalesi.

  • Santuario di Vicoforte

  • La funicolare di Mondovì

  • Bastia Mondovì - Panorama

    Il paese, che si trova alla confluenza dell'Ellero con il Tanaro, ebbe grande importanza strategica. Bastia offre uno splendido ciclo di affreschi nella chiesa di San Fiorenzo.

  • Briaglia

  • Castello di Carrù

  • Piazza Maggiore Mondovi

  • Igliano - Chiesa parrocchiale

  • Cigliè - panorama

  • San Fiorenzo - Navata

  • Roascio è uno dei centri più piccoli delle Langhe. Formato da un insieme di frazioni e borgate, nel suo territorio sono ancora evidenti i resti delle antiche gallerie che costituivano il complesso inespugnabile del forte di Ceva.

  • Il paese si estende quasi interamente lungo i due chilometri della via centrale, lungo la quale si avvicendano le borgate, che ospitano le principali attività sociali e commerciali.

  • Città di storia, d’arte e di studi, Mondovì è posta in posizione pittoresca, prossima alle Langhe e alle Alpi. Ha un profilo dolce, con la parte alta, Piazza, raccolta su un colle tra mura medievali.