Bassa Langa

La zona alla destra del fiume Tanaro, contraddistinta dai panorami ordinati e pettinati delle vigne. Le sue cime non superano i 600 m di altitudine e ospitano castelli, borghi e paesi al di sopra arroccati.

  • L’inverno del 1944-1945 è gelido nelle Langhe, il fuoco del camino non basta a riscaldare le giornate pungenti di dicembre. La speranza di un trionfo primaverile da sola non può ravvivare lo spirito di chi ha visto i propri compagni perire a decine.

  • concerto capodanno Alba - eventi

  • Inverno Murialdo -eventi

  • Tramonto Serralunga

  • Passeggiare tra le vigne è qualcosa di veramente suggestivo, specialmente in autunno, quando le colline si colorano di rosso, arancione e giallo. È uno spettacolo fatto di colori, profumi di mosto e atmosfere mozzafiato. E quale modo migliore per immergersi appieno nell’esperienza se non con una bella passeggiata tra…

  • Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • Euphonica Sisters - eventi

  • ANNA-E-IL-CIOCCOLATO libro braida - eventi

  • Cantina Moscone-botti

    La questione dell’utilizzo del legno nella vinificazione è un argomento senza fine. Generalmente l’utilizzo della botte nell’invecchiamento dei vini aggiunge importanti componenti aromatiche, oltre che di sapore e colore. Però, quando si opta per un invecchiamento in legno bisogna prendere in considerazione diversi fattori, quali tipo, dimensione, età e tostatura…