Bassa Langa
La zona alla destra del fiume Tanaro, contraddistinta dai panorami ordinati e pettinati delle vigne. Le sue cime non superano i 600 m di altitudine e ospitano castelli, borghi e paesi al di sopra arroccati.
-
-
-
-
Coazzolo si trova fra Langhe e Monferrato e ha origini preromane. La coltivazione della vite e la produzione di ottimi vini caratterizzano l'economia del comune.
-
-
-
-
Verduno conserva in sé il fascino di un paese di altri tempi. Il Belvedere offre allo spettatore lo scenario delle Langhe, insieme al fascino di un luogo riposante e silenzioso.
-
Per giungere a Treiso la strada si inerpica tra i vigneti vitati a Nebbiolo, Barbaresco e Dolcetto. La caratteristica saliente del paese è la rocca “dei sette fratelli”.
-
Rodello è famosa per il clima fresco e ventilato anche d’estate: pertanto è diventato centro di villeggiatura e luogo residenziale.
-
Il territorio di Sinio si estende sulle affascinanti colline della Bassa Langa. Centro rurale e turistico, la sua fondazione risale all’epoca medievale.
-
Il paese, che si trova su una rocca lungo il fiume Tanaro, è contraddistinto da un’imponente torre dalla quale è possibile ammirare il panorama collinare a 360°.