Alta Langa

La zona confinante con la Liguria, le sue quote raggiungono i 750 m di altitudine. E’ l’area più boschiva, rustica e meno nota delle Langhe. Qui si coltiva la rinomata nocciola “Tonda Gentile delle Langhe”.

  • Cerretto Langhe - Chiesa SS. Annunziata

  • Sale Langhe - Castello Rosso

  • La cappella di San Sebastiano - Paroldo

  • Mombarcaro - La cappella di San Rocco

  • Santuario della Madonna dei Monti

  • Vista di Cravanzana

  • San Benedetto Belbo

  • Murazzano - Parrocchiale di San Lorenzo (foto by Dragonero)

  • Grappoli di Moscato

  • La cittadina si estende ai margini delle Langhe, su un territorio collinoso, ad eccezione della piana alluvionale formata dal torrente Belbo. In paese ha sede la casa nativa di Cesare Pavese, oggi un importante museo.

  • Uno dei centri più importanti delle Langhe, la cittadina è costituita da abitazioni medievali. La torre cilindrica, che risale al 1200, sovrasta il paese ed è ciò che rimane del castello.