Alta Langa
La zona confinante con la Liguria, le sue quote raggiungono i 750 m di altitudine. E’ l’area più boschiva, rustica e meno nota delle Langhe. Qui si coltiva la rinomata nocciola “Tonda Gentile delle Langhe”.
-
-
-
-
-
-
-
-
L’inverno del 1944-1945 è gelido nelle Langhe, il fuoco del camino non basta a riscaldare le giornate pungenti di dicembre. La speranza di un trionfo primaverile da sola non può ravvivare lo spirito di chi ha visto i propri compagni perire a decine.
-
Il menu delle Feste in un viaggio tra tradizione e creatività.
-
-
-
Passeggiare tra le vigne è qualcosa di veramente suggestivo, specialmente in autunno, quando le colline si colorano di rosso, arancione e giallo. È uno spettacolo fatto di colori, profumi di mosto e atmosfere mozzafiato. E quale modo migliore per immergersi appieno nell’esperienza se non con una bella passeggiata tra…