Camerana — Loc. Villa

Il grande memory dell’Alta Langa

Torna il gioco per grandi e piccoli che permette di riprendere possesso delle piazze e dei portici per conoscere il territorio

da sabato

19 Luglio 2025

alle 17:50

a sabato

19 Luglio 2025

alle 19:00

Sabato 19 luglio a Camerana – Loc. Villa, sarà proposta l’attività per famiglie con bambini del Grande Memory dell’Alta Langa, in occasione della festa SubTurrim 2025 organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Camerana e giunta alla sua terza edizione.

Il Grande Memory dell’Alta Langa è una versione in grande formato del celebre gioco omonimo, sviluppato per permettere a grandi e piccoli di riprendere possesso delle piazze e dei portici come spazio pubblico e condiviso per trascorrere tempo di qualità insieme.

Genitori e figli giocano insieme e non non metteranno alla prova solo le loro capacità di memoria…ma anche la conoscenza del proprio territorio!

Infatti,  le 60 tessere rappresentano altrettanti elementi del paesaggio dell’Alta Langa, che si tratti del paesaggio materiale (castelli, torri, ..) o immateriale (tradizioni, personaggi…).

L’evento è gratuito e la prenotazione è fortemente consigliata e si effettua compilando il modulo presente sulla pagina dell’evento accessibile al link proposto.

Quando e dove

Il ritrovo è alle 17:50 nella piazza del Municipio, in via Piave 4.

L’inizio del Memory è previsto per le ore 18:00.

Il gioco

IL GRANDE MEMORY DELL’ALTA LANGA

Si tratta di un’attività ludico-didattica sviluppata nell’ambito del progetto Nessuno Resti Indietro e concerne le tre tematiche del progetto “Storia, archeologia e architettura di pietra”, “Arte, Letteratura e Antropologia” e “Natura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile”.

L’attività è  a cura dell’associazione Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea.

Organizzato da

Ambiente & Cultura

Inizia

19 Luglio 2025

alle 17:50

Finisce

19 Luglio 2025

alle 19:00

Come partecipare

La partecipazione è gratuita con prenotazione consigliata entro il giorno precedente.

Indirizzo: Camerana, CN, Italia

Loc. Villa

Camerana, CN, Italia
Direzioni ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.