Castino — San Bovo, LOCALITA SAN BOVO 1

Olimpia: Giuseppe Culicchia e Giorgio Li Calzi

Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un reading-spettacolo ispirato all’opera di George Orwell

da domenica

13 Luglio 2025

alle 17:00

a domenica

13 Luglio 2025

alle 19:00

Olimpia è una mostra-racconto con cadenza biennale che coinvolge i più giovani talenti dell’arte contemporanea italiana e promuove ponti tra le diverse espressioni artistiche: arti visive, musica e letteratura.

Giuseppe Culicchia e Giorgio Li Calzi

In collaborazione con il Firenze Jazz Festival, nella piazza di San Bovo, lo scrittore Giuseppe Culicchia insieme al musicista Giorgio Li Calzi porteranno in scena il reading-spettacolo 1984 ispirato all’opera di George Orwell.

Olimpia

Luglio segna l’esordio di Olimpia, edizione zero della mostra Biennale d’Arte Contemporanea in Alta Langa con il titolo Prova d’orchestra, una mostra diffusa sul territorio che porterà musica, letteratura e arte, curata dalla Galleria Lunetta11.

A Olimpia partecipano gli artisti visivi Dora Perini, Oliviero Fiorenzi, Edoardo Manzoni e Stefano Caimi, le videoartiste Emma Scarafiotti e Mara Palena, i musicisti Paolo Dellapiana e Giorgio Li Calzi, e lo scrittore Giuseppe Culicchia.

Ciascuno offrirà attraverso il proprio linguaggio esperienze di performance, opere site-specific, reading, musica che contribuiranno a rileggere la storia e l’identità dei luoghi.

Olimpia promuove la cultura e la bellezza diffusa sul territorio attraverso una rete nazionale e internazionale basata sulla collaborazione tra artisti, fondazioni, festival e galleristi.

Questa nuova proposta culturale mira a unire i comuni dell’Alta Langa con la creazione di un percorso outdoor di opere creative.

L’obiettivo è portare i visitatori a contatto con la natura attraverso un’esperienza all’avanguardia e facendo riscoprire le bellezze paesaggistiche della zona tramite l’arte, la letteratura e la musica.

Le collaborazioni attivate per la prima edizione sono con la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, la Fondazione Recontemporary di Torino e il Firenze Festival Jazz.

I paesi coinvolti per questa prima edizione sono: Serravalle Langhe, Cortemilia, Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Niella Belbo.

Organizzato da

Lunetta11

Inizia

13 Luglio 2025

alle 17:00

Finisce

13 Luglio 2025

alle 19:00

Indirizzo: Località San Bovo, 12050 Castino, CN, Italia

San Bovo, LOCALITA SAN BOVO 1

Località San Bovo, 12050 Castino, CN, Italia
Direzioni ↝

Lunetta11

La galleria Lunetta11 è una giovane realtà nata nel 2019 dalla volontà di Francesco Pistoi e Claudia Zunino di portare l’arte contemporanea in una antica borgata delle Langhe. Seguendo la tradizione di famiglia Francesco Pistoi, figlio di Luciano Pistoi, critico d’arte nonché gallerista del Novecento, e Eva Menzio, gallerista di chiara fama, ha scelto come sede espositiva un luogo decentralizzato ma aperto a scambi culturali di respiro internazionale e immerso nel territorio dell’Alta Langa. Lunetta11 porta avanti progetti espositivi nei luoghi più iconici del territorio: borgate, santuari, cappelle, chiese e palazzi, preservandoli e facendoli vibrare di nuova vita.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ago 01 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 28 Ago 02 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 29 Ago 01 Set

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 01 Set 06 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 01 Set 06 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 01 Set

    Quarta giornata dell'evento di valorizzazione del prodotto tipico della città con musica, presentazione libri, degustazioni,

    Carmagnola Sagre & Fiere

    malvax- eventi

  • 01 Set

    Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea

    Saluzzo Cultura & Cinema

    filosofà attraverso festival - eventi

  • 02 Set 07 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi