Cherasco — Giardini della Madonnina
Cherasco Tra Le Storie - Nicoletta Romanoff
Un incontro intimo in cui l’autrice racconta il proprio percorso di fede e maternità, tra radici familiari e ricerca spirituale
da domenica
18 Maggio 2025
alle 12:30
a domenica
18 Maggio 2025
alle 13:30

L’attrice, nota per i suoi ruoli nel cinema italiano e per la sua figura pubblica sempre riservata, presenta Come il tralcio alla vite, un’opera di natura autobiografica che segna il suo esordio come scrittrice.
Il libro si configura come un viaggio personale e spirituale, in cui l’autrice racconta con sincerità e delicatezza le tappe più significative della propria vita familiare, intrecciandole con momenti di riflessione interiore e ricerca di senso.
Nel dettaglio dell’opera
Attraverso uno stile diretto e coinvolgente, Romanoff affronta temi universali come il rapporto con i figli, la trasmissione dei valori, la maternità vissuta nel tempo, e la dimensione profonda della fede cristiana.
L’incontro al festival, inserito nella sezione Storie di Famiglia e Spiritualità, rappresenta un raro momento di apertura pubblica su un cammino intimo, in cui il racconto biografico diventa anche una forma di testimonianza umana e spirituale.
Romanoff invita il pubblico a riflettere sull’importanza delle radici, sulla necessità di coltivare il proprio mondo interiore, e sul significato che parole come appartenenza, fragilità e gratitudine possono assumere nella quotidianità.
Come il tralcio alla vite non è solo un memoir, ma un gesto di condivisione sincera, che unisce il racconto del privato a una dimensione simbolica che parla anche a chi legge, in una sorta di dialogo silenzioso tra l’autrice e il suo pubblico.
Il festival
Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.
Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.
Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.
Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.
Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.
L’organizzazione
Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
18 Maggio 2025
Finisce
18 Maggio 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
01 Mag 06 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
05 Mag 07 MagPaganini Cup
Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti