StaffPick

Santo Stefano Belbo — Frazione Camo, piazza Municipio 3

Tra arte e natura sotto il cielo dell’Alta Langa

Un’escursione imperdibile, che unisce alle bellezze naturali del territorio, le bellezze artistiche che hanno regalato colori e nuova vita a Camo

da domenica

27 Aprile 2025

alle 10:00

a domenica

27 Aprile 2025

alle 16:45

A Camo, lo sposalizio tra natura e arte è perfetto.

In questo piccolo angolo di Langa, il tempo sembra fluire più lentamente e ti prende per mano, regalandoti un’esperienza di vita totalizzante tra arte, natura e tradizioni locali.

Terre Alte vi propone un’escursione imperdibile, che unisce alle bellezze naturali del territorio, le bellezze artistiche che hanno regalato colori e nuova vita a Camo, un minuscolo paesino della Langa, quella silenziosa, discreta che sa offrire panorami suggestivi e unici.

Il percorso e il territorio

I sentieri che percorreremo si snodano lungo le dorsali panoramiche della Langa autentica, quella delle alte colline dove i muretti a secco profumano di erbe aromatiche, dove le preziose orchidee spontanee offrono i loro colori, dove i dolci moscati maturano sui ripidi versanti e i panorami rapiscono il nostro sguardo e il nostro cuore.

Il Museo a cielo aperto….

Nel cuore verde delle Langhe nasce un museo che vive dell’ebbrezza dell’aria più incontaminata.

Il Museo a cielo aperto di Camo, ideato e curato da Claudio Lorenzoni, artista torinese col nome “Jimmy rivoltella tecnica collage”, è un progetto che ha coinvolto numerosi artisti che hanno lasciato nelle strade le loro opere arricchendo in modo permanente il piccolo borgo incastonato in uno dei paesaggi più suggestivi del Piemonte.

Molto apprezzabile anche la creazione di un originale “Museo del riciclo” che raduna molti oggetti tipici del lavoro nei campi e della vita rurale trasformati in complementi d’arredo originali e funzionali.

L’artefice di questo rinnovamento creativo è Ann Stefani – da tutti conosciuta come “la signora inglese di Camo”.

Al termine dell’escursione, per chi lo desidera è prevista una degustazione imperdibile di vini abbinati ai prodotti del territorio a cura di RistorArte che propone:

Crostini di pane burro e acciughe con moscato secco
Tagliere di affettati artigianali e formaggi con focaccia al tegamino abbinati alla Barbera
Torta di Nocciole con zabaione o gelato abbinato al Moscato d’Asti del territorio di Camo

Consigliato a gente allegra, compagnie di amici, famiglie, singoli e singole, coppie…..e a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, in buona compagnia e ammirare panorami stupendi!

Programma

Ritrovo ore 9:45 presso Frazione Camo di Santo Stefano Belbo, piazza Municipio 3.

Partenza ore 10:00.

Pranzo al sacco in luogo suggestivo.

Rientro nel pomeriggio.

Info

Lunghezza percorso Km 15,7 circa.

Dislivello 450 mt circa.

Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di maltempo, contattare TerreAlte.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

27 Aprile 2025

alle 10:00

Finisce

27 Aprile 2025

alle 16:45

Come partecipare

15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).

Gratuito minori anni 12.

Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.

La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.

20,00 € Degustazione

La degustazione è da prenotare alla Sig. Rosanna +39 334 861 4826 entro venerdì, max sabato mattina

Indirizzo: Piazza Municipio, 3, Camo, Santo Stefano Belbo CN, Italia

Frazione Camo, piazza Municipio 3

Piazza Municipio, 3, Camo, Santo Stefano Belbo CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.