Asti — Biblioteca Astense Giorgio Faletti

Passepartout en hiver: Ci piaceva ballare nonostante la guerra

L'autrice racconta il suo romanzo: la storia di un gruppo di amici che, trent'anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, si ritrovano per festeggiare il nuovo anno

da domenica

19 Gennaio 2025

alle 17:00

a domenica

19 Gennaio 2025

alle 19:00

Con il 2025 torna Passepartout en hiver il ciclo di incontri domenicali presso la Biblioteca Astense Giorgio Faletti.

Un ciclo di incontri letterari organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti di Asti.

Questi eventi si tengono durante i mesi invernali, offrendo al pubblico l’opportunità di partecipare a presentazioni di libri, discussioni e dialoghi con autori e personalità del mondo culturale.

Ogni incontro è arricchito da esposizioni artistiche di artisti locali, grazie alla collaborazione con la CNA di Asti.

Ci piaceva ballare nonostante la guerra

Il 19 gennaio 2025, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Astense Giorgio Faletti di Asti, si terrà l’incontro “Ci piaceva ballare nonostante la guerra“, con la partecipazione dell’autrice Franca Garesio Pelissero e del critico cinematografico Steve Della Casa, in dialogo con Carlo Francesco Conti.

L’autrice e i temi trattati

Franca Garesio Pelissero, astigiana di nascita, è un’autrice e ricercatrice appassionata di archeo-antropologia, con particolare interesse per le tradizioni e le usanze del mondo contadino piemontese.

Ha pubblicato numerosi articoli e libri, tra cui “I segni del tempo. Cultura contadina astigiana” (2003) e “Pane e pere a colazione” (2019).

Il suo romanzo “Ci piaceva ballare nonostante la guerra” è ambientato in un piccolo paese della provincia astigiana durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale.

La trama ruota attorno a un gruppo di amici che, trent’anni dopo, si ritrovano per festeggiare il nuovo anno, evocando ricordi di gioventù e svelando misteri legati al passato, tra cui l’omicidio di un capitano britannico avvenuto nel marzo del 1945.

Durante l’incontro, l’autrice discuterà del suo libro, offrendo approfondimenti sulla trama, i personaggi e le ispirazioni che hanno guidato la sua scrittura.

Steve Della Casa, noto critico cinematografico e conduttore televisivo, arricchirà la conversazione con la sua esperienza nel mondo della cultura e del cinema, offrendo una prospettiva unica sull’opera.

Il dialogo sarà moderato da Carlo Francesco Conti, giornalista e scrittore, noto per il suo impegno nella promozione della cultura locale.

Organizzato da

Biblioteca Faletti

Inizia

19 Gennaio 2025

alle 17:00

Finisce

19 Gennaio 2025

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

Indirizzo: Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia

Biblioteca Astense Giorgio Faletti

Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Faletti

La Biblioteca Civica di Asti, intitolata a Vittorio Alfieri e aperta ufficialmente al pubblico il 18 marzo 1873 nel Civico Collegio, poté contare dapprima su consistenti lasciti di privati, ma cominciò ben presto a soffrire dell'inadeguatezza degli spazi e di finanziamenti insufficienti. A partire dal 1961 e fino al 2011 la Biblioteca è stata gestita nella forma di Consorzio tra Amministrazione Comunale e Provinciale. Dal 1° gennaio 2012 il Comune ha istituito la Fondazione Biblioteca Astense, alla quale ha aderito la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. La sede della Biblioteca è rimasta immutata dal 1903 al 2014, quando si è trasferita nella sede originale di Palazzo del Collegio, in via Goltieri 3a, opportunamente ristrutturata. La nuova sede, inaugurata nel gennaio 2015, è stata intitolata allo scrittore astigiano Giorgio Faletti, presidente della Biblioteca dal settembre 2012 al luglio 2014.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 07 Lug 12 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Lug 13 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 08 Lug 13 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 08 Lug 13 Lug

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre