Cuneo — centro

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival

Torna il festival artistico di Mirabilia tra le vie e gli spazi del centro storico per colorarlo con performance artistiche di tutti i tipi

da mercoledì

28 Agosto 2024

alle 10:00

a domenica

01 Settembre 2024

alle 22:00

mirabilia eventi

Torna il Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival.

Oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Belgio, Bosnia, Giappone, Cile.  Più di 200 fra repliche, eventi, incontri, laboratori e masterclass. 9 le Prime assolute o nazionali.

Gimme shelter (Dammi riparo/rifugio) questo il titolo della XVIIIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival.

Programma

Il ricco e ampio programma è disponibile sul sito.

Nel 2024 Mirabilia compie diciotto anni…e si sa: i 18 si festeggiano!

Un cartellone di grandi Compagnie nazionali e internazionali, grandi spettacoli, e una programmazione di articolati percorsi di scoperta delle aree più innovative delle performing arts.

La XVIIIma edizione del Festival invaderà dunque la meravigliosa città di Cuneo dal 28 agosto all’ 1 settembre 2024 “occupando” come sempre molteplici spazi (non solo nel centro storico): cortili, vie, piazze, tendoni, site specific, giardini, sale,…).

Il festival

La programmazione degli spettacoli, su tutto il territorio che accoglierà la diciottesima edizione del Festival multidisciplinare, parte dunque dalla situazione attuale e si espande al concetto di benessere e inclusione.

Attraverso il linguaggio del circo, della danza, del teatro, del clown si incontrano i temi della coerenza, della libertà di scelta, dell’accoglienza, del valore e della bellezza della diversità, del dovere di lottare per ciò che si crede giusto e democratico.

Mirabilia riconferma anche per questa edizione il suo forte orientamento alla dimensione sociale non solo attraverso i contenuti degli spettacoli che parlano un linguaggio universale ma anche in una dimensione di accessibilità che passa attraverso i luoghi fisici e i temi trattati.

Mirabilia è una dimensione onirica, giovane e giocosa eppure non avulsa dalla realtà, un riparo, un’isola amica, un punto d’osservazione, uno sguardo sempre nuovo, leggero e insieme intenso.

Mirabilia è Festival di diffusione perché è una vetrina dove artisti e programmatori si incontrano, è Festival di programmazione attento alle novità, ai nuovi linguaggi, agli artisti emergenti, alle proposte transdisciplinari, ed è un Festival di creazione che accoglie durante il corso dell’anno, a Busca, in Residenza artistica compagnie e artisti che intendono sviluppare nuovi progetti di spettacolo.

Organizzato da

Festival Mirabilia

Inizia

28 Agosto 2024

alle 10:00

Finisce

01 Settembre 2024

alle 22:00

Indirizzo: Cuneo, CN, Italia

centro

Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Festival Mirabilia

Mirabilia é un evento unico in Italia per numero e qualità degli spettacoli, riconosciuto e sostenuto nel 2012 dall'Unione Europea come uno dei 16 Festival Culturali d'Europa. Un insieme di performances che abbracciano ogni campo dell'espressione artistica: circo contemporaneo, teatro d'avanguardia e di strada, danza urbana, musica, site-specific performances, oltre ad un ricco cartellone di eventi collaterali per il pubblico e gli operatori di settore.


  • I vigneti Francesco Borgogno
    Produttore di Vino

    Francesco Borgogno

    — Barolo —

  • Produttore di Vino

    Cournaja

    — Santa Vittoria d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Marrone

    — La Morra —

  • Produttore di Vino

    Rizieri

    — Diano d’Alba —

  • Residenza di Charme

    I Tre Poggi

    — Canelli —

  • Produttore di Vino

    Luigi Drocco

    — Alba —


  • 16 Dic 06 Gen

    Il percorso che vi farà scoprire fantasiosi presepi rustici tra i boschi del Roero

    Pocapaglia Passeggiate & Outdoor

    presepi pocapaglia - eventi

  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 08 Dic 06 Gen

    Esprimi un desiderio, tuo o di altri riferito al nostro territorio, per creare una forte rete sociale e attuare scambi virtuosi

    Albaretto Torre Offerte speciali

    Chiesetta Natale

  • 16 Dic 21 Dic

    La mostra "Tra colori ed emozioni" di Ada Perona celebra il legame tra natura ed emozioni attraverso opere ad acquerello e olio, riflettendo temi di interiorità e contemplazione

    Bra Mostre


  • 17 Dic 22 Dic

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 17 Dic 22 Dic

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 17 Dic 22 Dic

    A Mondovì, dopo il Caravaggio, arriva Andy Warhol: maestro delle immagini da poster con le sue icone senza tempo oltre che padre della Pop Art

    Mondovì Mostre


  • 17 Dic 22 Dic

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 18 Dic 23 Dic

    Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale

    Agliè Mostre


  • 18 Dic 22 Dic

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 18 Dic 22 Dic

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 19 Dic 23 Dic

    L'esposizione esplora la capacità di adattamento e resistenza in vari ambiti, dai metalli agli aspetti psicologici, attraverso opere che riflettono sul concetto di equilibrio e variazione

    Neive Mostre