
Saliceto

Lungo il fiume Bormida, Saliceto assomiglia ai paesini dell’entroterra ligure: stradine tortuose, piccole piazzette dove la storia ha lasciato il segno.
Il castello del 1300, con torri quadrangolari e preziosi affreschi all’interno, la parrocchia rinascimentale del 1500, la cappella di Sant’Agostino, che conserva affreschi del 1400, la chiesetta romanica di San Martino in frazione Lignera sono le espressioni più evidenti del passato e meritano una visita.
La festa patronale cade a San Lorenzo.
Quella della Madonna della neve, cui è dedicato il santuario, si svolge la prima domenica di agosto.
Storia
Il nome del paese lascia spazio all’ipotesi che dove ora sorge vi fosse una fitta presenza di salici (infatti lo stemma del paese riporta un salice piangente).
Altre ipotesi fanno risalire il nome alla tribù dei Salii, che emigrarono dalla Provenza in Piemonte fondando tra gli altri i centri di Saluzzo, Saluggia e Sale Langhe.
Nell’attuale territorio del comune di Saliceto sorgevano un tempo due centri, completamente distrutti dai Saraceni nel X secolo, stessa sorte toccò ad un castello eretto sulla collina “Margarita”.
Scampato il pericolo dei Saraceni, l’abitato venne costruito più a valle, dove sorge attualmente: qui i marchesi Del Carretto fecero erigere alla fine del XII secolo un massiccio castello.
Save the Date!
13 Settembre 2025 — 21 Settembre 2025
Porte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
Scopri l'eventoEventi a Saliceto e nelle vicinanze
-
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
-
18 Set 23 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
20 Set 21 SetCascina Fontanette: Festa & Vendemmia Didattica
Partecipa alla vendemmia e pigiatura guidate, visita la cantina e degusta i vini della tradizione abbinati ai piatti tipici delle Langhe
Alloggio & Degustazioni a Saliceto e nelle vicinanze

Chiesa di San Frontiniano
Chiesa di San Frontiniano, Piazza Vittorio Emanuele, Arguello, Province of Cuneo, Italy
Scopri ↝

La parrocchiale della Madonna della Neve
Via della Porta, 19, 12050 San Benedetto Belbo CN, Italia
Scopri ↝

Pedalate partigiane #5 Bossolasco, Cravanzana, Serravalle
Via Belbo, 9, 12060 Bossolasco CN, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!